• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [9556]
Sport [202]
Biografie [3583]
Storia [1583]
Arti visive [656]
Religioni [600]
Letteratura [463]
Cinema [376]
Diritto [374]
Musica [273]
Geografia [191]

BULGARELLI, Giacomo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BULGARELLI, Giacomo Alberto Polverosi Italia. Portonovo Medicina (Bologna), 24 ottobre 1940 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 aprile 1959 (Bologna-L.R. Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1958-75: Bologna; 1975: Hartford Bicentennials • In nazionale: 29 presenze e 7 reti (esordio: 7 giugno 1962, Italia-Svizzera, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1963-64), 2 Coppe Italia (1969-70, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTONOVO MEDICINA – FULVIO BERNARDINI – BOLOGNA – MEZZALA

LEONARDO Nascimento de Araujo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONARDO Nascimento de Araújo Alberto Costa Brasile. Niteroi, 5 settembre 1969 • Ruolo: terzino, centrocampista offensivo • Esordio in serie A: 13 settembre 1997 (Milan-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1987-89: Flamengo; 1990-91: San Paolo; 1991-93: Valencia; 1993-94: San Paolo; 1994-96: Kashima Antlers; 1996-97: Paris Saint-Germain; settembre 1997-2001: Milan; luglio-dicembre 2001: San Paolo; 2002: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA OFFENSIVO – GIAPPONE – NITEROI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO Nascimento de Araujo (1)
Mostra Tutti

DI LIVIO, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI LIVIO, Angelo Alberto Polverosi Italia. Roma, 26 luglio 1966 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 5 settembre 1993 (Roma-Juventus, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1981-85: Roma; 1985-86: [...] Reggiana; 1986-87: Nocerina; 1987-89: Perugia; ottobre 1989-1993: Padova; 1993-99: Juventus; 1999-2002: Fiorentina • In nazionale: 40 presenze (esordio: 6 settembre 1995, Italia-Slovenia, 1-0) • Vittorie: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – FIRENZE – TERZINO

TOLDO, Francesco

Enciclopedia dello Sport (2002)

TOLDO, Francesco Alberto Polverosi Italia. Padova, 2 dicembre 1971 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Fiorentina-Cagliari, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1989-90: Milan; 1990-91: [...] Verona; 1991-92: Trento; 1992-93: Ravenna; 1993-2001: Fiorentina; 2001-02: Inter • In nazionale: 22 presenze (esordio: 8 ottobre 1995, Croazia-Italia, 1-1) • Vittorie: 2 Coppe Italia (1995-96, 2000-01), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUFFON – EUROPA

BIAVATI, Amedeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIAVATI, Amedeo Alberto Polverosi Italia. Bologna, 4 aprile 1915-23 aprile1979 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 21 maggio 1933 (Bologna-Casale, 7-0) • Squadre di appartenenza: 1932-34: Bologna; [...] 1934-35: Catania; 1935-48: Bologna; 1948-49: Reggina • In nazionale: 18 presenze e 8 reti (esordio: 12 giugno 1938, Francia-Italia, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1938), 3 Campionati italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN LAZZARO DI SAVENA – CITTÀ DI CASTELLO – EUROPA CENTRALE – MOLFETTA – BELLUNO

ROSETTA, Virginio

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROSETTA, Virginio Alberto Polverosi Italia. Vercelli, 25 febbraio 1902-Torino, 31 marzo 1975 • Ruolo: terzino destro • Esordio in prima categoria: 12 ottobre 1919 (Torino-Pro Vercelli, 0-4) • Squadre [...] di appartenenza: 1919-23: Pro Vercelli; 1923-36: Juventus • In nazionale: 52 presenze (esordio: 31 agosto 1920, Italia-Norvegia, 2-1) • Vittorie: 8 Campionati italiani (1920-21, 1921-22, 1925-26, 1930-31, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSETTA, Virginio (1)
Mostra Tutti

PONTELLO, Famiglia

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONTELLO, Famiglia Alberto Polverosi Il conte Flavio Callisto Pontello, capo di una famiglia fiorentina di costruttori edili, acquista la Fiorentina nel maggio 1980, insieme con i fratelli Claudio, [...] Gianluigi e Miuta, e mette suo figlio Ranieri alla guida della società. Il figlio minore, Luca, è amministratore delegato, mentre il nipote Niccolò (figlio di Claudio) è nel consiglio di amministrazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANCARLO DE SISTI – ITALO ALLODI – VIERCHOWOD – FIORENTINA

CUDICINI, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUDICINI, Fabio Alberto Costa Italia. Trieste, 20 ottobre 1935 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 2 dicembre 1956 (Udinese-Palermo, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1955-58: Udinese; 1958-66: [...] Roma; 1966-67: Brescia; 1967-72: Milan • Vittorie: 1 Campionato italiano (1967-68), 1 Coppa dei Campioni (1968-69), 1 Coppa Intercontinentale (1969), 1 Coppa delle Coppe (1967-68), 1 Coppa delle Fiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – NEREO ROCCO – TRIESTE – ITALIA

CHIAPPELLA, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHIAPPELLA, Giuseppe Alberto Polverosi Italia. Milano, 28 settembre 1924 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) • Squadre di appartenenza: 1942-43: Redaelli [...] Milano; 1945-46: Stradellina; 1946-49: Pisa; 1949-60: Fiorentina • In nazionale: 17 presenze (esordio: 13 novembre 1953, Italia-Egitto, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1955-56) • Carriera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULVIO BERNARDINI – FIRENZE – ITALIA

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] Guarani; maggio 1992-93: Verdy Kawasaki; 1994-95: Guarani; 1996: Flamengo; 1996-99: Udinese; 1999-2001: Parma; 2001-02: Borussia Dortmund • In nazionale: 14 presenze e 9 reti (esordio: 29 marzo 1995, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
albertino
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali