• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [84]
Lingua [28]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [5]

Le tribolazioni del povero Bobby

Atlante (2023)

Le tribolazioni del povero Bobby Silvio D’ArzoLe tribolazioni del povero Bobbya cura di Alberto SebastianiRoma, Officina libraria, 2023 Continua l’impegno di Alberto Sebastiani, pubblicista, insegnante e collaboratore dell’Università [...] di Bologna e della IULM di Milano, a favore dell ... Leggi Tutto

Defrost

Atlante (2023)

Defrost Diletta D’AngeloDefrostNote al testo di Alberto Bertoni e Carmen GalloLatiano (BR), Interno Poesia Editore, 2022 Ci vogliono tempo, pazienza e vari strati di corpo da oltrepassare per arrivare al gheriglio [...] delle questioni, quelle che tendenzialmente ... Leggi Tutto

Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Atlante (2022)

Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura Valerio EvangelistiLe strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteraturaIntroduzione e cura di Alberto SebastianiCittà di Castello (PG), Odoya, 2022 Si era negli anni ’90. Io ero [...] invitata – l’unica volta fin qui – alla Scuola ... Leggi Tutto

Stile Alberto

Atlante (2021)

Stile Alberto Michele MasneriStile AlbertoMacerata, Quodlibet edizioni, 2021 La storia della letteratura è anche storia di Piccoli e grandi maestri. Nel suo ultimo libro Michele Masneri ascende con originalità il topos e, aggirando con agilità lo scivoloso crinal ... Leggi Tutto

Etimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui

Atlante (2021)

Etimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui Alberto NocentiniEtimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui Firenze, Le Monnier Università, 2021 È possibile imparare i rudimenti dell’etimologia concedendosi, nel frattempo, qualche sana risata? [...] Il linguista Alberto Nocentini ha voluto scommet ... Leggi Tutto

Fantascienza e modernità. Una breve guida alla fantascienza sociale

Atlante (2021)

Fantascienza e modernità. Una breve guida alla fantascienza sociale Paolo Jedlowski e Nicola H. CosentinoFantascienza e modernità. Una breve guida alla fantascienza socialeTorino, Loescher, QdR “Didattica e letteratura”, 2021 Fantascienza e modernità. Una breve guida alla fantascienza sociale del sociologo Paolo Jed ... Leggi Tutto

Padre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteratura

Atlante (2020)

Padre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteratura Alberto SebastianiPadre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteraturaBologna, EDB, 2020 Il 29 novembre 2020 hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella liturgia cattolica italiana [...] piccole ma importanti innovazioni linguistich ... Leggi Tutto

Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata

Atlante (2020)

Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata Alberto CasadeiDante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentataMilano, Il Saggiatore, 2020 Il libro di Casadei, uscito quest’autunno per il Saggiatore, s’inserisce [...] sull’onda lunga delle pubblicazioni per il se ... Leggi Tutto

Magic Mountain

Atlante (2020)

Magic Mountain Alessandro IovinelliMagic MountainTorino, Robin Edizioni, 2020 «La verità è che l’esistenza umana non è soltanto strana, ma pure imprevedibile − questa fu la conclusione provvisoria di Alberto». Sarei [...] quasi d’accordo con la riflessione di questo per ... Leggi Tutto

Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952

Atlante (2020)

Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 Valentino Bompiani-Alberto SavinioScrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952A cura di Francesca CianfroccaMilano, Bompiani, 2019 Non càpita sovente d’imbattersi in carteggi tra giganti del Novecento letterario [...] italiano così magistralmente curati. Nel ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
albertino
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Albèrto
Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...
ALBERTO
ALBERTO Alberto Boscolo Monaco benedettino, era già nel 1151 abate del più importante monastero sardo dipendente da Monte Cassino, Santa Maria di Thergu. Nel 1163 fu fatto arcivescovo di Torres in Sardegna e, come tale, nello stesso anno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali