• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Lingua [28]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [5]

Jannik Sinner, puro tennis

Atlante (2023)

Jannik Sinner, puro tennis Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] Ebbene: Sinner ha avuto ragione in termini di programmazione e risultati, e l’essere oggi accomunato a figure quali Alberto Tomba, Valentino Rossi o Marcell Jacobs, fuoriclasse assoluti e inattesi, capaci di ritagliarsi uno spazio nella storia dello ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] il protocollo, Milei si è rivolto non ai legislatori dell’Assemblea nazionale ma ai suoi sostenitori radunati davanti al Congresso. Il neopresidente ha descritto un panorama economico molto difficile per ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] all’esilio.Di Saviano, si deve certamente - prima di tutto - apprezzare la sua “parola contro la Camorra”, concordando con Alberto Asor Rosa sul fatto che “Raramente l’Italia è stata penetrata in questo modo, fin nelle sue viscere, fin nelle sue ... Leggi Tutto

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto

Atlante (2023)

Ventotene e Aosta: federalismi a confronto Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] un partito e la visione sovranazionale distinguono il Manifesto dalla Carta, benché i due documenti siano legati, grazie a Mario Alberto Rollier. Questi, docente al Politecnico di Milano, di fede valdese e aderente a Giustizia e Libertà, nell’agosto ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] più solido ai seggi del Partito popolare (PP, Partido Popular). Proprio il leader della formazione di centrodestra, Alberto Núñez Feijóo, è stato finora il più acceso contestatore della strategia negoziale di Sánchez, accusato sostanzialmente di ... Leggi Tutto

Elezioni in Spagna, vincono i popolari ma senza i numeri per governare

Atlante (2023)

Elezioni in Spagna, vincono i popolari ma senza i numeri per governare Smentendo in buona parte i sondaggi, le elezioni anticipate del 23 luglio in Spagna hanno avuto un esito sorprendente. Nonostante la vittoria del Partito popolare (PP) di Alberto Núñez Feijóo, affermatosi [...] come prima forza politica del Paese, dalle u ... Leggi Tutto

Molte riforme per nulla. Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

Atlante (2022)

Molte riforme per nulla. Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro ● Istituzioni ed economia e innovazione Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro, autori del libro “Molte riforme per nulla. Una controstoria economica della seconda repubblica” edito da Marsilio. [...] Abbiamo discusso con gli autori della storia ... Leggi Tutto

Storie corali. Filosofia e pandemia

Atlante (2022)

Storie corali. Filosofia e pandemia La filosofia e il pensiero in generale vivono di Altro. Ma cosa accade quando l’Altro è rischio, malattia, infezione e morbo? La vita del dialogo si spezza per una causa che rimette in questione le urgenze: vita o morte. Destabilizzazione globale ch ... Leggi Tutto

Crisi peronista, crisi populista?

Atlante (2022)

Crisi peronista, crisi populista? Un forte contrasto interno minaccia di fratturare la maggioranza peronista che governa l’Argentina. Pur indebolita, la presidenza di Alberto Fernández tuttavia non sembra vacillare. Finora non ha fatto [...] ricorso a nessun cambio di ministri, sebbene si ... Leggi Tutto

Tutti a casa? L’8 settembre dei prigionieri militari italiani

Atlante (2022)

 Tutti a casa? L’8 settembre dei prigionieri militari italiani «Signor Colonnello, tenente Innocenzi, accade una cosa incredibile: i tedeschi si sono alleati con gli americani!».Questa battuta di una paradossale conversazione telefonica tra un ufficiale, interpretato [...] da Alberto Sordi e il Comando, rappresenta, n ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
albertino
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Albèrto
Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...
ALBERTO
ALBERTO Alberto Boscolo Monaco benedettino, era già nel 1151 abate del più importante monastero sardo dipendente da Monte Cassino, Santa Maria di Thergu. Nel 1163 fu fatto arcivescovo di Torres in Sardegna e, come tale, nello stesso anno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali