Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] le figlie Emma e Cecilia, gli amici Emanuele, Giulia, Francesco, Alberto, Stefano e Irene. Anna ha emesso i primi vagiti durante la nel testoR. Cotroneo, La cerimonia dell’addio, Mondadori, Milano, 2023.Intervista a Roberto Cotroneo, «Corriere ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] Italianistica», 1, 1983, pp. 129-143.Casadei 2001 = Alberto Casadei, Nomi di personaggi nel «Furioso», «il Nome nel , Orlando furioso, a c. di Cesare Segre, Milano, Mondadori, 1976.Orlando innamorato = Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] cuore rivelatore (1934), tratto da un racconto di Edgar Allan Poe, per poi realizzare l’anno dopo insieme al cugino AlbertoMondadori il lungometraggio a passo ridotto I ragazzi della via Paal. Dopo aver lavorato in coppia con Steno diresse nel 1957 ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] della Costituzione, Roma, Palazzo della Minerva, 16 giugno 2008Giuseppe Antonelli, Il museo della lingua italiana, Mondadori 2018Antonio Carratta, Costituzione, web tv, Treccani.itAlberto Melloni, Articolo 7, web tv, Treccani.itFrancesco Casavola ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] del linguaggio: come la mente crea il linguaggio, Milano, Mondadori.Pistolesi, Elena (2004), Il parlar spedito. L’italiano di chat di, in Enciclopedia dell'Italiano, Treccani.itSobrero, Alberto (1993), Introduzione all’italiano contemporaneo, Bari, ...
Leggi Tutto
Per la prima volta, in Il romanzo, “la stessa mia vita”. Carteggio editoriale Buzzati-Mondadori (1940-1972) (Milano, Fondazione Arnoldo e AlbertoMondadori, 2022, pp. 405), il curatore Angelo Colombo raccoglie [...] in un’edizione filologicamente accurata ...
Leggi Tutto
Il 10 ottobre 1952 nelle edicole italiane compare il n. 1 dei “Romanzi di Urania” per Arnoldo Mondadori Editore: Le sabbie di Marte di Arthur C. Clarke, uscito l’anno precedente per la londinese Sidgwick [...] Jackson con il titolo The Sands of Mars. Oltr ...
Leggi Tutto
Cyberpunk. Antologia assoluta è il titolo perentorio del volume che la Mondadori ha pubblicato a inizio 2021 (di seguito CAA) e che ospita i testi fondamentali della parabola del cyberpunk americano: Neuromante [...] di William Gibson (1984), Snow Crash d ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
Editore e scrittore italiano (Ostiglia 1914 - Venezia 1976), figlio di Arnoldo. Dopo aver diretto i settimanali Tempo (1939-45) ed Epoca (dal 1950), nel 1958, staccatosi dalla Mondadori, fondò la casa editrice Il Saggiatore. È autore (1957)...
Casa editrice fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori, con l’intento di svolgere un’attività culturale qualificata con particolare attenzione alle scienze umane. Resasi indipendente dalla casa madre nel 1968, dal 1969 al 1970 sospese...