ZAFRED, Mario.
Guido Pratesi
– Nacque a Trieste il 2 marzo 1922 da Riccardo, morto giovanissimo nel 1923, e da Alma De Bresciani, impiegata delle Ferrovie.
La sua formazione iniziale ebbe luogo a Trieste, [...] a San Miniato, regia di Zurlini e scene di Alberto Burri.
Nella produzione di Zafred si riaffacciarono intanto le poesia omonima di Carlo Michelstaedter (1953), Vergers, da Rainer Maria Rilke (1954); Come se camminassi sull’erba tagliata di fresco ...
Leggi Tutto
TAVERNARI, Vittorio
Roberta Serpolli
TAVERNARI, Vittorio. ‒ Nacque a Milano il 28 settembre 1919 da Giovanni – pittore e restauratore – e da Ester Agnelli. Fu l’ultimo di quattro figli.
Apprese la maestria [...] astrattisti, e presso il caffè Rebecchi strinse amicizia con Mario Radice, Manlio Rho e i protagonisti del razionalismo: presentò le sculture filiformi, formalmente affini alle figure di Alberto Giacometti, presso la galleria del Fiore a Milano, e ...
Leggi Tutto
MATANIA, Edoardo
Rosalba Dinoia
– Nacque a Napoli il 31 ag. 1847 da Fortunato, «negoziante di chincaglierie», e da Carmela Di Majo (Napoli, Archivio dell’Accademia di belle arti, Alunni, Fascicoli personali, [...] del 1892 di Garibaldi e i suoi tempi di Jessie White Mario. Dal 1886 al 1897 lavorò alla nuova edizione della Storia figlia di un colonnello borbonico di Napoli, e il cognato Alberto. Proprio con quest’ultimo, anch’egli collaboratore di Treves dal ...
Leggi Tutto
QUARTIERI, Ferdinando
Mario Perugini
QUARTIERI, Ferdinando. – Nacque a Bagnone, in provincia di Massa Carrara, il 6 gennaio 1865, da Nicolò e da Teresa D’Achiardi.
Il capostipite della famiglia, Lorenzo [...] per gli ingegneri di Torino, sposò nel 1888 la contessa Maria Noceti da cui ebbe tre figli: Lorenzo (1890-1916), Teresa.
Il 31 dicembre 1891 costituì insieme a due soci, Alberto Bonzani e Guido Bocconi, la Società italiana prodotti esplodenti (SIPE ...
Leggi Tutto
GRILLO, Onofrio del
Valentina Gallo
Nacque a Fabriano, da Bernardo Giacinto e dalla nobildonna Maria Virginia Possenti, il 5 maggio 1714. Alla sua seguirono la nascita di Giuseppe e di Caterina che, [...] del Grillo, dal quale fu anche spinto a sposare la benestante Maria Virginia (1713); ma la scelta si rivelò tutt'altro che risolutiva cinematografici grazie all'interpretazione di Alberto Sordi (Il marchese del Grillo di Mario Monicelli) - con il G ...
Leggi Tutto
TRIPODI, Antonino (Nino)
Giuseppe Parlato
– Nacque a Reggio Calabria l’11 gennaio 1911, da Domenico e da Teresa Campolo.
Svolse i suoi studi superiori a Reggio Calabria per poi iscriversi alla facoltà [...] Horia, da Luigi Volpicelli a Francesco Grisi, oltre a intellettuali di area come Giovanni Volpe, Alberto Giovannini, Marcello Veneziani, Giuseppe Tricoli, Mario Bernardi Guardi.
Negli ultimi mesi di vita si dedicò alla elaborazione di un Dizionario ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] arti figurative e cinema, musica e teatro, al quale collaboravano Remo Cantoni e Alberto Lattuada, Enzo Paci e Luigi Rognoni, Luciano Anceschi e suo cugino Mario Monicelli, Camminare… fu soppresso dal regime, insieme ad altri analoghi fogli giovanili ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giovanni
Emiliano Morreale
PUCCINI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Milano il 9 novembre 1914 da Mario, scrittore, e da Sandra Simoncini. Fu fratello maggiore di Massimo (sceneggiatore, noto [...] alle spese di un astuto gioielliere. La coppia Puccini / Loy fu poi ingaggiata per una co-produzione italo-spagnola, Il marito (1958), con Alberto Sordi.
Il copione era costruito su misura per l’attore (il soggetto era di Sordi e Rodolfo Sonego, la ...
Leggi Tutto
VOLPI, Albino. –
Mauro Canali
Nacque a Lodi il 21 settembre 1889 da Carlo. Il nome della madre è ignoto.
Volpi era falegname ma, pluripregiudicato per reati comuni, il 25 ottobre 1910 fu condannato [...] del Fascio milanese per un colloquio con il segretario Mario Giampaoli. Lì, mentre un gruppo di fascisti ostacolava gli accusa di omicidio premeditato, venne affidata ai più compiacenti Alberto Albertini e Nicodemo Del Vasto, quest’ultimo cognato di ...
Leggi Tutto
SASSI, Gianni
Simone Caputo
SASSI, Gianni. – Nacque a Varese l’8 settembre 1938, primo e unico figlio di Ermanno e di Esterina Battiston.
All’età di dodici anni si trasferì con la famiglia a Milano, [...] indirizzo musicale del tutto nuovo (produsse, tra gli altri, Alberto Camerini, Canzoniere del Lazio, Eugenio Finardi, Claudio Rocchi, Villa-Rojo, Stratos, Steve Lacy, Fariselli, Tofani, Mario Schiano, Christina Kubisch e Fabrizio Plessi, Luigi Cinque, ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....