LAMBERTINI, Bartolomeo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco prima del 1410 da Alberto di Aldraghetto e da Maddalena di Francesco Capelli. Ebbe un fratello minore, Carlo, con cui condivise l'infanzia, [...] L. sposò Francesca di Nicolò Mazoli che gli dette numerosi figli: Gabriella, suora nel monastero di S. Agnese, Antonia e Margherita, rispettivamente spose di Orso i figli maschi al momento in vita, Alberto, Nicolò, Giovanni Battista e Bernardino. Coi ...
Leggi Tutto
CONTI, Prosdocimo
Benjamin G. Kohl
Nacque a Padova intorno al 1370 da Manfredino di Alberto, agente e consigliere deì Carraresi. Studiò diritto presso l'università cittadina, a partire dal 1390 circa, [...] Pizzacomino e nel 1403 coprì per un trimestre l'ufficio di giudice dell'Orso nel governo comunale di Padova. Nel 1403, 1438. Tale data è, infatti, indicata da uno dei suoi studenti, Alberto di Eyb (cfr. M. Herrmann, AIbrecht von Eyb und die Frühzeit ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Fabrizio
Maria Rosa Pardi Malanima
Nacque in Friuli nel 1576 da Giovanna di Mels e da Fabio, discendente dal ramo della famiglia che aveva avuto come capostipite Vicardo di Guglielmo, vissuto [...] le condoglianze all'infanta Isabella per la morte del marito Alberto. Tornato a Firenze si dedicò, come tutore di vedano apertamente gli sbaratti; l'Arcivescovo e il conte Orso, ... sono di fattione spagnuola, l'Antella, non ben contento di ...
Leggi Tutto
CACCIANEMICI, Venedico
Augusto Vasina
Personaggio di rilievo nella Bologna tardo-comunale, la cui fortuna storica si deve per gran parte, però, ai versi della Commedia dantesca (Inf., XVIII, 40-66), [...] tradizione guelfa, nacque verso il 1228 da Alberto e da Pellegrina Baccilieri in Bologna, presumibilmente ), pp. 19-40, 60-68; G. Dall'Occa dell'Orso, V. C. e la sua gente. Nuove ricerche, in L'Archiginnasio, XXXVI (1941), pp. 212-225; E. Raimondi, ...
Leggi Tutto
CACCIANEMICI, Alberto
Augusto Vasina
Personaggio di non comune importanza politica nel mondo comunale bolognese ed emiliano del sec. XIII, ma noto per lo più, indirettamente, come padre di Venedico [...] meritarsi, persino fuori della sua città, l'appellativo di "Alberto dell'iniquità". Anche se la sua patria per le prov. di Romagna, s. 43 XXIV (1933-1934), pp. 19-71; G. Dall'Occa dell'Orso, Venedico Caccianemici e la sua gente. Nuove ricerche, in ...
Leggi Tutto
CAMAINO di Crescentino (di Crescenzino, o di Crescenzio)
Alberto Cornice
Nacque a Siena presumibilmente intorno al 1260 da Crescentino di Dietisalvi. La sua prima formazione di architetto dovette avvenire [...] del vescovo Antonio Orso (1321-22: Firenze, S. Maria del Fiore), nella quale l'artista con filiale , Siena 1911, pp. 113-15, 154, 162, 165, 169, 171, 181, 191, 202, 248; L. Dami, Siena e le sue opere d'arte, Firenze 1915, pp. 55, 68 s., 83; E. ...
Leggi Tutto