RICHELIEU, Armand-Jean du Plessis de
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Cardinale e uomo di stato francese. Di famiglia non antica e non illustre, nacque a Parigi il 9 settembre 1585 da François du Plessis [...] col nuovo favorito Alberto di Luynes, ma delle più illustri famiglie di Francia. Tempestivamente avvertito dal suo spionaggio, organizzato su vasta scala Hist. du card. de R., I: 1585-1614, ivi 1893; II: 1617-24, ivi 1896; III, 1624-30, ivi 1933; R ...
Leggi Tutto
POLESINE (A. T., 27-28-29)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
*
Vasto territorio del Veneto meridionale, il cui nome deriva non già, per metatesi, dal greco Πολύς-νῆσος "terra dalle molte isole", ma piuttosto [...] e l'agricoltura viene esercitata su grande scala; vi sono strade rettilinee e grandi fattorie di riconquista carrarese (1390-91). Nicolò d'Alberto d'Este, nel 1395, cede in pegno veneto, XXIII, ii. Per il Polesine dopo la caduta della Repubblica, v. ...
Leggi Tutto
ITALO-ETIOPICA, GUERRA
Alberto Baldini
. Le operazioni militari per la conquista dell'Impero. - L'occupazione del Tigrè settentrionale. - Le operazioni militari contro l'Etiopia hanno avuto inizio il [...] . Alla destra dello schieramento il II corpo d'armata, avanzando nella zona dello Scirè e dell'Addi Abbi, avrebbe il fronte eritreo in ogni fase delle successive battaglie, veniva contemporaneamente spiegata su larga scala anche sul fronte somalo. Le ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] delle ripercussioni del conflitto nel Vicino e Medio Oriente e su scala mondiale. Accanto al drastico ridimensionamento dell'῾Irāq e delle dalla riserva del ii Corpo d'armata e, in appoggio, dal i Corpo d'armata della Guardia Repubblicana situato ...
Leggi Tutto
SELVICOLTURA
Aldo PAVARI
. Questo termine può avere significato più o meno ampio, cioè può usarsi per indicare quel ramo delle scienze forestali che riguarda l'impianto e la coltivazione dei boschi, [...] . Ad Alberto Magno, si deve la prima e una delle più notevoli che condusse alla sostituzione su larga scaladelle foreste naturali con impianti artificiali in Italia, I: Parte generale, Firenze 1916; II: Parte descrittiva, sez. 1ª; Conifere, ivi ...
Leggi Tutto
PROPAGANDA
Alberto Pincherle
. Se il nome deriva indubbiamente da quello della celeberrima Congregazione della Chiesa cattolica, la cosa può considerarsi come avente le sue remote origini nella credenza [...] , 12; II, 6 e 11, e passim). Cotali metodi pubblicitarî, inclusi quelli che in nome dell'etica negli affari della Federal Trade Commission e altri enti governativi contro la pubblicità senza scrupoli negli S. U.), vennero applicati su vastissima scala ...
Leggi Tutto
LA MARMORA
Alberto BALDINI
Attilio MORI
Alberto BALDINI
. Appartennero alla famiglia dei Ferrero della Marmora (v. appresso), i quattro fratelli che raggiunsero il grado di generale durante il periodo [...] scala di 1:250.000, il contorno costiero della fu al quartiere generale di Carlo Alberto, e quando a Milano la folla II. Ma, così nella preparazione strategica della campagna, come nell'infausta giornata di Custoza, il L. non fu all'altezza della ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al [...]
Il terreno, che sulle carte in piccola scala appare piano e inferiore alla quota di 200 stesso accade anche nell'epoca della Riforma per i vescovadi dignità ducale nella persona di Alberto, le linee di Werle , Mecklemb. Gesch., I-II, Wismar 1900-13; G ...
Leggi Tutto
MOLTKE, Helmuth Karl Bernhard von
Alberto Baldini
Conte e maresciallo prussiano, nato il 26 ottobre 1800 a Parchim (Meclemburgo-Schwerin) da padre danese; morto il 24 aprile 1891 a Berlino. Nel 1819 [...] il sultano turco Maḥmūd II, che lo volle poi per lunghi anni consigliere nella riforma dell'esercito ottomano. Morto sulla campagna del 1859 in Italia e furono applicate, dapprima in scala minore, nella guerra contro la Danimarca (1864), poi in largo ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] che opera su vasta scala e dispone di Tucci, La pratica della navigazione, in Storia di Venezia, Il Mare, a cura di Alberto Tenenti - Ugo Papes pendant le XVe et le XVIe siècle, I-II, Paris 1878-1882: II, pp. 171-172; Armand Colin, Cyriaque d'Ancone ...
Leggi Tutto