SOMMEILLER, Germain
Pietro Corsi
– Nacque a Saint-Jeoire-en-Faucigny (Savoia), il 15 febbraio 1815, da Pierre, coltivatore e proprietario di un piccolo albergo, ed Émilie Nanterne, figlia di Jean-Joseph, [...] un progetto di traforo al re Carlo Alberto, che prevedeva l’utilizzo di una via libera ai lavori del Fréjus; il 30 agosto Vittorio Emanuele II inaugurò lo scavo accendendo compressori idraulici erano costruiti in Belgio e trasportati per ferrovia e ...
Leggi Tutto
COSENZA, Luigi
Alberto White
Nacque a Napoli il 31 luglio 1905 da Raffaele e da Ada Minozzi, ambedue appartenenti alla borghesia cittadina.
Il nonno matemo Achille Minozzi, ingegnere, progettista ed [...] in Francia, Belgio, Olanda, Germania, Romania e Russia. Ottenuto il congedo nel giugno del 1942, riprese I (1955), n. 2, pp. 176-189; Il nuovo politecnico di Napoli, ibid., II (1956), n. 12, pp. 418-423; C. Maltese, Storia dell'arte in Italia ...
Leggi Tutto
ARCONATI VISCONTI, Giuseppe
Elena Fasano Guarini
Nato a Milano il 9 apr. 1797 dal marchese Carlo, ex consigliere generale della città, e da Teresa Trotti Bentivoglio, nobildonna dedita a severe pratiche [...] 'Europa.
La rivoluzione del 1830-31 in Belgio, dove gli amici 'aprile l'A. si recò da Carlo Alberto, latore di una mozione di ringraziamento seguita , a cura di G. Gentile e G. Balsamo-Crivelli, II-XI, Firenze 1927-1937, v. Indice; G. Berchet, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] i Giochi estivi, avrebbe potuto ospitare le discipline del ghiaccio, ma non certo quelle dei monti e capace ed elegante sapeva essere il conte Alberto Bonacossa, fratello di Aldo, noto alpinista di emergere ‒ Austria, Belgio, Svezia, USA, Norvegia, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Orlando di Lasso è uno dei pilastri della polifonia cinquecentesca. La sua ricca e multiforme [...] il luogo di nascita: Mons, nell’attuale Belgio, vale a dire nel cuore di quella regione Monaco, per entrare al servizio del duca Alberto V di Baviera, come tenore del suo tempo. Nel 1570 ottiene patente di nobiltà dall’imperatore Massimiliano II ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO, Lodovico
Silvia Cavicchioli
TROTTI BENTIVOGLIO, Lodovico. – Nacque a Milano il 26 gennaio 1829, da Antonio e da Giacomina Faà di Bruno.
Marchese di Fresonara, conte di Castelnovo [...] del patriota Giuseppe Arconati – condannato a morte in contumacia perché compromesso nei moti del 1821 ed esule nel castello di Gaasbeek in BelgioAlberto, esule dopo Novara, l’indirizzo votatogli dal Senato del Milano nel 1847-1848, II, Milano 1885, p ...
Leggi Tutto
BAZZINI, Antonio
Alberto Pironti
Nato a Brescia l'11 marzo 1818, iniziò ad otto anni nella sua città lo studio del violino con il maestro F. Camesani (o Camisani). I progressi da lui conseguiti furono [...] Germania, in Belgio, in Olanda.
Il B. veniva considerato ormai come uno dei maggiori violinisti del suo tempo, precisa l'individualità del Bazzini".
Bibl.: R. Schumann, A. B., in Gesammelte Schriften über Musik und Musiker, Leipzig 1875, II, pp. 333 ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] poi vengono, acquirenti minori, la Cina, la Germania, il Belgio e, via Anversa, l'Europa centrale. La Gran Bretagna i discendenti di una tribù indopartica, che giunsero nell'india alla fine del sec. II d. C. A sud-est e a nord di Madras troviamo ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] come un Belgio in anticipo, del 1833 e 1834 e i famosi processi, che hanno lasciato un'ombra fosca sugl'inizî politici di Carlo Alberto, che emulò allora il duca di Modena, e si fece consigliere di severe repressioni al re di Napoli, Ferdinando II ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sette sacramenti. Il glossatore Alberto di Morra (papa Gregorio del matrimonio allo stato, fu adottato in Olanda, ove il cod. Napoleone venne esteso nel 1811, nel Belgio usufrutto. Con la costituzione del 439 Teodosio II sancì la perdita dei lucri ...
Leggi Tutto