GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] molte città, finché Massimiliano, divenuto imperatore, mandò contro di lui due grandi generali: AlbertodiSassonia e Floris di Egmond. Tre grandi eserciti invasero la Gheldria (1497) ma la discordia tra i capi salvò Carlo e si venne a un armistizio ...
Leggi Tutto
VICARIO
Alberto GITTI
Pietro VACCARI
. Antichità romana. - Nell'ordinamento che Diocleziano e poi Costantino diedero all'Impero le provincie vennero molto diminuite di territorio; se ne aumentò il [...] corrispondenti alle due grandì divisioni fra paesi di diritto franco e paesi di diritto sassone e attribuì i primi, per l'esercizio del vicariato, al conte palatino, i secondi ai duca diSassonia.
I vicarî esercitavano alcune fra le più importanti ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al [...] Meclemburgo venne annesso al ducato diSassonia. Il figlio di Niklot, Pribislav I, che si era convertito di Meclemburgo vera e propria, innalzata nel 1349 alla dignità ducale nella persona diAlberto, le linee di Werle-Güstrow (estinta nel 1436), di ...
Leggi Tutto
VITTORIA regina d'Inghilterra
Pietro SILVA
Nata il 24 maggio 1819 da Edoardo, duca di Kent, quartogenito del re Giorgio III e da Vittoria Maria Luisa figlia del duca Francesco diSassonia-Coburgo; morta [...] volitive e autoritarie: il marito, AlbertodiSassonia-Coburgo, sposato nel 1840 e amato di rispettabilità e di decoro. Ciò a pochi anni di distanza dagli scandali e dalle dissolutezze di Giorgio IV, oggetto di satira, di sdegno e di disprezzo per i ...
Leggi Tutto
MAURIZIO elettore diSassonia
Walter Platzhoff
Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte [...] convocazione della dieta. Tuttavia la posizione di M., che nell'imperatore vedeva il suo nemico principale, era molto pericolosa. Infatti Carlo V negoziò con i principi della linea ernestina e spinse il margravio Alberto Alcibiade, che era entrato al ...
Leggi Tutto
MAURIZIO Ermanno conte diSassoniaAlberto Baldini
Nato nel 1696 a Gotzlar diSassonia, morto a Chambord il 30 novembre 1750. Figlio dell'elettore diSassonia, che fu poi re di Polonia sotto il nome [...] generali d'Europa. Amato dai proprî soldati, ai quali cercò sempre di risparmiare non necessarî sacrifici di vite, dotato di alta intelligenza e valorosissimo, si rivelò fra i più apprezzati condottieri di eserciti; le sue opere lo collocano fra ...
Leggi Tutto
NEMOURS, Louis-Charles-Philippe-Raphaël d'Orléans, duca diAlberto Maria Ghisalberti
Secondogenito del re Luigi Filippo (v.) e della regina Maria Amelia, nato a Parigi il 25 ottobre 1814, morto a Versailles [...] generale. Nel 1840 sposò la duchessa Vittoria Augusta diSassonia Coburgo-Gotha, e le sue nozze furono pretesto a una manifestazione di opposizione da parte della camera, che negò l'appannaggio di 500.000 franchi proposto dal Thiers. Sebbene non ...
Leggi Tutto
MANSFELD
Walter Platzhoff
. Antica famiglia comitale tedesca, che prese il nome dal castello di Mansfeld, situato nella contea dello stesso nome. Fra gli antichi conti si è segnalato Hoyer von M. che, [...] Alberto. Nella guerra smalcaldica Alberto combatté contro l'imperatore; dopo la battaglia di Mühlberg fu esiliato e spogliato di tutti i suoi possessi. Nel 1552 si unì alla rivolta dell'elettore Maurizio diSassonia e riebbe col trattato di Passau i ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Friedrich Karl diAlberto Baldini
Principe della casa reale di Prussia e imperiale di Germania nato a Berlino nel 1828 dal principe Carlo e dalla principessa Maria Luisa diSassonia Weimar, [...] modo particolare, e due anni dopo ebbe il comando di un'armata nella guerra contro l'Austria. Alla testa della frazione occidentale dello schieramento prussiano, penetrò in Boemia costringendo iSassoni - alleati dell'Austria - e le truppe avanzate ...
Leggi Tutto
SCHWARZBURG-RUDOLSTADT (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Antico principato della Turingia, che nel 1920 è venuto a far parte di questo stato. Esso si estendeva su una superficie di [...] facente parte del principato diSassonia-Meiningen. La parte i campi (42%). La popolazione complessiva era di 100 mila ab., la densità di 107 ab. per kmq.
Storia. - Il principato, fondato da Alberto VI (1552-1605), comprendeva i territorî di ...
Leggi Tutto