Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Alberto d'Albertis, nato a Voltri nel 1846 e laureato al collegio della Marina militare di Genova (antesignano dell'Accademia navale di Livorno), storico, geografo, scienziato e soprattutto grande navigatore. Tra i fondatori del Bassi e Belgio, Spagna ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] al centro dell'attacco operava l'altissimo Carlos Alberto Torres, una sorta di pivot, che arrivava Ajax di Luis Van Gaal: dopo aver superato gli spagnoli dell'Osasuna, ibelgidel Gent e il Genoa di Osvaldo Bagnoli, si impose a fatica sul Torino ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] del 13° secolo, e Alberto Magno l'avevano citata nei loro scritti. I cinesi la chiamavano huo yao (letteralmente "sostanza chimica del allorché si riunirono a congresso a Parigi i delegati di Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Giappone, Gran Bretagna, ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] i giocatori portarono un numero sulla maglia, per poter meglio essere identificati. Il Belgio si laureò campione d'Europa e fra i una sola stagione firma un contratto triennale con i New York Rangers del suo vecchio compagno Mark Messier e, al termine ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] con il variare della temperatura e dell'umidità. I bersagli del tiro alla targa sono di due tipi: per ai 28 e ai 33 m, vinto in entrambi i casi dal belga Hubert Van Innis, e quello ai 50 m, vinto numerosi; tra i più titolati Peyrot, Alberto Peracino e ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] . A novembre ebbe luogo la rivincita e vinsero ancora ibelgi 3-1. Nel 1911 ancora Bruxelles superò il Parigi Metropolitan del 1990 a Lodi e oro con la nazionale maggiore nel 1997.
Tra i grandi giocatori non italiani è da citare lo spagnolo Alberto ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] i colori del suo paese: il marocchino Abdesselem Ben Rhadi. Due anni dopo, il successo andò a un belga, Gaston Roelants. Costui, grande specialista del occhi erano puntati sul compagno di squadra Alberto Salazar. Questi, difatti, condusse con ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...