FONTENOY (A. T., 44)
Alberto Baldini
Piccola località del Hainaut (Belgio), circondario di Tournay.
Battaglia di Fontenoy (11 maggio 1745). - Vinta dai Francesi, comandati dal maresciallo di Sassonia [...] , puntarono con maggiori forze contro il centro francese di Fontenoy gli Anglo-Hannoveresi. I difensori furono costretti a ripiegare e l'armata del maresciallo di Sassonia apparve gravemente compromessa. Allora il maresciallo - forse per suggerimento ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] , tacita ma chiara, della costituzione belgadel 1831 e della linea dei fedeli e del clero di fronte a essa: senza malattia di cui non si capì la gravità, colse di sorpresa anche i suoi stretti aiutanti.
Come pontefice G. XVI appare a distanza con un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Edward Barrett GBR
MOTONAUTICA
Sotto i 60 piedi, 40 miglia marittime classe 1906 maschile
1. Gran Bretagna 1
2. Belgio
3. Francia
7 m maschile
1. Gran Bretagna Eugen Mack SUI
3. Albert Bachmann SUI
salto del cavallo maschile
1. Alfred ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] europea, dopo il ricorso di Jean-Marc Bosman, calciatore belga di modesta fama, e ha decretato la libertà di circolazione doganiere solerte scopre che i passaporti di due brasiliani del club friulano, Silva dos Santos Warley e Alberto Do Carmo, sono ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] quarti, dall'Ungheria di Lajos Tichy, Ferenc Bene e Florian Albert.
Al secondo turno, si registrò un risultato inatteso: l' fatto dalla UEFA con Belgio e Olanda per gli Europei del 2000 e dalla FIFA con Giappone e Corea per i Mondiali 2002, affida, ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Alberto d'Albertis, nato a Voltri nel 1846 e laureato al collegio della Marina militare di Genova (antesignano dell'Accademia navale di Livorno), storico, geografo, scienziato e soprattutto grande navigatore. Tra i fondatori del Bassi e Belgio, Spagna ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] al centro dell'attacco operava l'altissimo Carlos Alberto Torres, una sorta di pivot, che arrivava Ajax di Luis Van Gaal: dopo aver superato gli spagnoli dell'Osasuna, ibelgidel Gent e il Genoa di Osvaldo Bagnoli, si impose a fatica sul Torino ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] aspettare molto da lei. Ma forse i motivi del suo arrivo erano diversi. Fino ad Carozzi-Alberto Mioni, L'Italia in formazione. Lo sviluppo urbanistico del territorio e 1819. Un esempio analogo per il Belgio in G. Alter, The European Marriage Pattern ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Falco-Marina Storaci, Il ritorno all'oro in Belgio, Francia e Italia: stabilizzazione sociale e politiche I protagonisti dell'intervento pubblico in Italia, a cura di Alberto Mortara, Milano 1984, pp. 405-430; Laura Scalpelli, L'Ilva alla vigilia del ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] del 13° secolo, e Alberto Magno l'avevano citata nei loro scritti. I cinesi la chiamavano huo yao (letteralmente "sostanza chimica del allorché si riunirono a congresso a Parigi i delegati di Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Giappone, Gran Bretagna, ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...