METTERNICH-WINNEBURG, Richard Klemens Lothar Joseph, principe di
Alberto Maria Ghisalberti
Diplomatico austriaco, figlio di Klemens (v.) e della baronessa Antonia von Leykam, sua seconda moglie, che [...] viennese del 1848 costrinse il vecchio M. a lasciare la patria, R. lo accompagnò in Inghilterra e in Belgio. sulla portata delle lettere scambiate fra i tre sovrani. Quando scoppiò il drammatico conflitto del 1870 per la candidatura Hohenzollern al ...
Leggi Tutto
KINSKÝ
Bedrich Jensovský
. Antica famiglia nobile boema, il cui originario e giusto nome è Vchynský di Vchynice e di Tetov. In Boemia si trova già nel sec. XIII; ma solo dalla seconda metà del sec. [...] nel sec. XVIII in Belgio e in Hannover. I discendenti di Giorgio si estinsero verso la fine del sec. XVII. Il Olanda; Guglielmo fu gran cacciatore del re, divenne conte e nei servizî di guerra si alleò con Alberto di Vallenstein, insieme col quale ...
Leggi Tutto
RUVENZORI (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Gruppo montano dell'Africa centrale, terzo per altitudine dopo il Kenya e il Kilimangiaro, che sorge a nord dell'Equatore tra il Lago Edoardo e il Lago Alberto [...] il Congo Belga e il protettorato britannico dell'Uganda.
Intraveduto dai primi esploratori che toccarono il Lago Alberto (S. i due volumi di appendici scientifiche che la corredano costituirono il più vasto e sicuro contributo alla conoscenza del ...
Leggi Tutto
MONTGAILLARD, Jean-Gabriel-Maurice Roques, conte di
Alberto Maria Ghisalberti
Agente segreto francese, nato a Montgaillard (Alta Garonna) il 16 novembre 1761, morto a Chaillot l'8 febbraio 1841. Uscito [...] 1789). Iscritto nella lista degli emigrati, ne frequentò i ritrovi in Inghilterra e nel Belgio, ma tornato a Parigi durante il Terrore non partito realista. Non senza influenza sul colpo di stato del 18 fruttidoro, continuò a tenere il piede in due ...
Leggi Tutto
VALMY
Alberto Baldini
. Piccolo comune (circa 500 abitanti) nel dipartimento della Marna, situato a 11 km. da Sainte-Menehould. Ivi, il 20 settembre 1792, l'armata rivoluzionaria francese agli ordini [...] batté un'armata prussiana comandata dal Brunswick.
Nell'agosto del 1792 i Francesi avevano sgombrato il Belgio, rinunciando alla divisata offensiva in Germania. L'iniziativa delle operazioni passava, così, agli Austro-Prussiani, che invadevano ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG, Albrecht, duca di
Ermanno Loevinson
Adriano Alberti
Figlio del duca Filippo, morto a Stoccarda nel 1917 e della arciduchessa Maria Teresa (1845-1927), figlia dell'arciduca Alberto, nacque [...] comando della 4ª armata destinata (nella grande conversione tedesca dal Belgio su Parigi) a collegare le armate dell'ala marciante (1ª, di Neufchâteau a est della Mosa. Qui finirono i successi del duca nella guerra di movimento, perché al passaggio ...
Leggi Tutto
MAGINOT, André
Alberto Baldini
Uomo politico francese, nato a Parigi il 17 febbraio 1877, morto ivi il 7 gennaio 1932. Entrato nella vita politica nel 1910 come deputato di Bar-le-Duc, combattente, [...] col Belgio, sino al mare. Le singole opere, elementi del sistema, sono adattate alle peculiari esigenze del terreno, la "linea Maginot" sarà completata con la costruzione, tra i capisaldi costituiti dalle grandi opere permanenti, di cortine difensive ...
Leggi Tutto
ORNANO, Filippo Antonio, conte
Alberto Baldini
Generale di cavalleria napoleonico, poi maresciallo di Francia, nato ad Aiaccio nel 1784, morto a Parigi nel 1863. Sottotenente, sedicenne, prese parte [...] dei Cacciatori della Corsica. Fu alla campagna del 1806-07, colonnello dei dragoni; e Borboni, ma li abbandonò durante i Cento Giorni. Incarcerato alla seconda rientrare in patria dopo due anni passati nel Belgio. Nel 1828 Carlo X lo nominò ispettore ...
Leggi Tutto
SMITHSONITE
Alberto Pelloux
. Minerale, così chiamato in onore di James Smithson, costituito da carbonato di zinco (ZnCO3) con ZnO = 64,5 e CO2 = 35,5%. I cristalli appartenenti alla classe scalenoedrica [...] si applica, sia alla vera calamina, sia alla smithsonite e i due minerali si trovano generalmente nelle medesime miniere, per lo più . Famose sono poi le miniere di Moresnet e Altenberg nel Belgio, di Bleiberg in Carinzia e del Laurion in Grecia. ...
Leggi Tutto
PICARD, Louis-Joseph-Ernest
Alberto Maria Ghisalberti
Avvocato e uomo politico francese, nato a Parigi il 24 dicembre 1821, morto ivi il 13 maggio 1877. Dedicatosi all'avvocatura, restò estraneo alle [...] comunardi. Ministro plenipotenziario nel Belgio dal novembre 1871, si dimise dopo il 24 maggio 1873 per riprendere il suo posto di lotta contro i bonapartisti. Senatore inamovibile dal 1875, fu tra i più autorevoli capi del centro nella camera alta ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...