FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] mobilità, e lo si sta già facendo, come dimostrano i primi voli del grande trasporto C-17, capace di atterrare su piste non Aeronautica (1929), la Fuerza Aérea de Chile (1931), in Belgio l'Aéronautique Militaire (1931), l'Imperial Iranian Air Force ( ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] aveva visto ritornare alla sua testa Alberto Bergamini; e a Milano il Corriere 'edizione serale per chiamarsi, in quella del mattino, Il Nuovo Corriere della sera Belgio. - I mutamenti sono stati minori; nel momento dell'occupazione tedesca tutti i ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] infine l'ordine civile di Savoia, fondato nel 1831 da Carlo Alberto. Il primo e il quarto dei summentovati ordini constano di un ; Belgio: Ordine di Leopoldo I, della Stella africana, reale del Leone, della Corona, di Leopoldo II; Bolivia: del Condor ...
Leggi Tutto
MASSONERIA (fr. franc-maçonnerie; sp. masonería; ted. Freimaurerei; ingl. freemasonry)
Alberto Maria Ghisalberti
Associazione segreta, intorno alle origini della quale si vennero intessendo leggende, [...] rinnovava parzialmente nel New book of Constitutions del 1738 i proprî statuti), per intenderne la diffusione tra Svezia (1735), Danimarca (1743), Norvegia (1745), Olanda (1731), Belgio (1765), Lussemburgo (1803), Russia (1732), Polonia (1739), ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice
Heinrich Kretschmayr
Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] , in Boemia, dove Carlo Alberto fu coronato re il 19 Belgioi Francesi erano in assoluto vantaggio. Perciò il 18 e il 23 ottobre 1748 seguì la pace di Aquisgrana, con la quale l'Austria cedette Parma, Piacenza e Guastalla a Don Filippo, figlio del ...
Leggi Tutto
RIGA (in lettone Rīga; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Adriano ALBERTI
Francesco TOMMASINI
*
Capitale della Lettonia e il massimo centro commerciale, industriale e culturale del paese, posta sulle rive [...] Lettonia quasi in un Belgio dell'est, la città mila Ebrei, quasi triplicali in pochi anni. Alla fine del secolo i Lettoni passano finalmente alla testa (41,6%), seguiti ormai dal vescovo Alberto di Livonia, poi nominato appunto Alberto di Riga ( ...
Leggi Tutto
LASSO, Orlando di (Roland de Lattre)
Guido Pannain
Compositore, nato a Mons, nel Belgio, nel 1530 o nel 1532, morto a Monaco di Baviera il 14 giugno 1594. Era un fanciullo, nel 1544, quando fu conosciuto, [...] di residenza, si reca a Monaco di Baviera, chiamatovi da Alberto V al servizio della sua cappella. Monaco era una città di alla caducità di questa vita, alla vanità delle gioie del mondo. I mottetti offrono largo campo a questa nuova e infervorata ...
Leggi Tutto
PIANETINI (o Asteroidi)
Emilio Bianchi
Dopo la scoperta di Urano, fatta da Guglielmo Herschel nel marzo 1781, occorre attendere circa 20 anni prima che un nuovo membro del sistema solare sia rivelato [...] e un'eccentricità di 0,65. Il pianeta (719) Alberto ha, sì, una distanza media del Sole a = 2,58 U.A., ma anche un' .
Da ricordare poi i due pianetini eccezionali del 1932. Il primo, (1221) Amor, scoperto da E. Delporte ad Uccle (Belgio) il 12 marzo ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Tommaso Francesco di, principe di Carignano
Rosario Russo
Quintogenito di Carlo Emanuele I, nacque il 21 (o 22) dicembre 1596. Prese parte, nel 1615, a un'importante battaglia contro l'esercito [...] quindi per il Belgio. Una volta in Fiandra, scrisse a Vittorio Amedeo I che il suo Ivrea.
Il 2 dicembre, passò al servizio del re di Francia. Era però deciso a sciogliersi nei sotterranei della cattedrale. Carlo Alberto gli fece innalzare un monumento ...
Leggi Tutto
MUTUO INSEGNAMENTO (in Inghilterra anche monitorial, in Italia reciproco, in Germania Wechselseitiges- e Helfersystem)
Giovanni Calò
Sistema d'insegnamento per cui gli scolari più progrediti sono chiamati [...] ), l'Austria, l'Ungheria, il Belgio, la Spagna, la Svizzera (Girard, principe Carlo Alberto e da Prospero Balbo -. La reazione seguita ai moti del 1820-21 . S. Cagnazzi, Saggio sopra i principali metodi di istruire i fanciulli, Napoli 1818; L. ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...