INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] poi vengono, acquirenti minori, la Cina, la Germania, il Belgio e, via Anversa, l'Europa centrale. La Gran Bretagna stato indiano di cui si ha ricordo è l'impero dei Magadha, che abbracciò i bacini del Gange e dell'Indo, e finì nel sec. IV a. C. La ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] formalmente, lo stato sabaudo risorse come un Belgio in anticipo, in fondo esso fin del vecchio Piemonte. Ne derivarono i movimenti mazziniani del 1833 e 1834 e i famosi processi, che hanno lasciato un'ombra fosca sugl'inizî politici di Carlo Alberto ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sacramenti. Il glossatore Alberto di Morra (papa di Napoleone regolò il matrimonio al titolo V del libro I (26 ventoso XI): era fissata l'età del matrimonio allo stato, fu adottato in Olanda, ove il cod. Napoleone venne esteso nel 1811, nel Belgio ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] politico-eroe del Machiavelli, apparve l'artista-eroe dell'Alberti, distaccato dal resto dell'universo, solo con sé stesso e i suoi sogni di Escorial in cui molto ha lavorato il Vignola; nel Belgio col Palazzo comunale di Anversa, ecc.: propaggini a ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Francesco ROVELLI
Camillo MONTALCINI
Pier Silverio LEICHT
Giuseppe ERMINI
Ettore ROTA
Alberto Maria GHISALBERTI
Gaetano MORETTI
. Diritto pubblico. - Nell'organizzazione dello stato [...] Nello statuto italiano il termine di quattro mesi; in Francia e nel Belgio di due mesi. In Francia v'è anche il limite che la e la classe operaia la lotta è fatale. Con le elezioni del 1895 i deputati socialisti che erano prima 5, tre dei quali, il ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] il concordato napoleonico ed ebbero varî nomi (stevenisti nel Belgio): questa Petite Église ebbe aderenti fino al 1847 sono nella sua orbita: il conte di Savoia, il conte del Genevese, i duchi di Lorena e Bar, Giovanna di Napoli (tranne un fuggevole ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Enrico ROSA
*
. La parola greca ϑεολογία indica un discorso, di carattere razionale, intorno alla divinità; così per Platone (Repubbl., p. 379 A) e per Aristotele (Metaph., II, 4, 12) sono [...] ebbero i teologi domenicani, particolarmente S. Alberto Magno, poi arcivescovo di Colonia, e il suo discepolo, maggiore del maestro, pure da una grande idea, come quella, sorta in Belgio, circa la natura dell'ispirazione della Scrittura, o quella ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] I conî, tanto dei bolli a umido quanto di quelli a rilievo, furono incisi magistralmente su acciaio da A. Lavy. La carta postale bollata fu soppressa col 30 maggio 1836, per un editto del re Carlo Albertodel , Austria, Belgio, Bolivia, Brasile ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] visitatori nelle provincie. La durata in carica del generale solo nel 1506 è fissata a Alberto da Sarteano in quello di Firenze (1439).
Predicazione. - Tra i nell'Ubanghi belga nel 1910. In Abissinia, l'Ordine conta due martiri, i beati Agatangelo ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] ). Dei suoni il più noto è quello del tamburo, e presso i Bantu, i Galla, i Papuani, ecc., è tanto perfezionato da poter in uso in altre nazioni. - In Olanda, in Germania, nel Belgio e nel nord francese, la combinazione dei fanali di testa e di ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...