Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Orlando di Lasso è uno dei pilastri della polifonia cinquecentesca. La sua ricca e multiforme [...] il luogo di nascita: Mons, nell’attuale Belgio, vale a dire nel cuore di quella chiesa di San Nicola, addestrato con i pueri cantores, distinguendosi per la singolare a Monaco, per entrare al servizio del duca Alberto V di Baviera, come tenore della ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO, Lodovico
Silvia Cavicchioli
TROTTI BENTIVOGLIO, Lodovico. – Nacque a Milano il 26 gennaio 1829, da Antonio e da Giacomina Faà di Bruno.
Marchese di Fresonara, conte di Castelnovo [...] del patriota Giuseppe Arconati – condannato a morte in contumacia perché compromesso nei moti del 1821 ed esule nel castello di Gaasbeek in Belgio questa volta, i due Lodovichi hanno Alberto, esule dopo Novara, l’indirizzo votatogli dal Senato del ...
Leggi Tutto
BAZZINI, Antonio
Alberto Pironti
Nato a Brescia l'11 marzo 1818, iniziò ad otto anni nella sua città lo studio del violino con il maestro F. Camesani (o Camisani). I progressi da lui conseguiti furono [...] senza cuore e senz'anima di qualche blasé virtuoso belga e di molti altri, egli mi sembra essere Le due vite artistiche di A. B., in Accad. musicale Chigiana. I grandi anniversari del 1960 e la musica sinfonica e da camera nell'ottocento in Italia, ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] Prestò servizio in Normandia, Olanda, Belgio, Germania e grazie a due licenze in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson Claude Clément; in Italia I due nemici (1961) di Guy Hamilton con Alberto Sordi, La città prigioniera ...
Leggi Tutto
Karina, Anna
Alberto Farassino
Nome d'arte di Hanne Karin Blarke Bayer, attrice cinematografica danese, naturalizzata francese, nata a Copenaghen il 22 settembre 1940. Il suo volto armonioso, incorniciato [...] originale De l'amour (1965; La calda pelle), interpretò Lamiel (1967), la ragazza di provincia del romanzo incompiuto di Stendhal. Quasi tutti i film cui partecipò in quel periodo erano di origine letteraria: in Germania Michael Kohlhaas ‒ Der Rebell ...
Leggi Tutto
BRAGLIA, Alberto
*
Nacque a Modena il 23 apr. 1883 da Fulvio e Clementina Ascari. Di modestissima condizione - era garzone fornaio -, entrò nel 1900 nella Società di ginnastica e scherma "Panaro" di [...] ginnastica artistica di Teramo; nel 1904 vinse i concorsi internazionali di Firenze e di Mons (Belgio); nel 1905 fu primo nel concorso di perso nella crisi degli anni '30. L'ultima presenza del B. nel campo sportivo fu in qualità di commissario ...
Leggi Tutto
HAMRIN, Kurt
Alberto Polverosi
Svezia. Stoccolma, 19 novembre 1934 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 16 settembre 1956 (Lazio-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1952-56: AIK Stoccolma; [...] 32 presenze e 16 reti (esordio: 8 ottobre 1953, Belgio-Svezia, 2-0) • Vittorie: 2 Coppe delle Coppe ( Hamrin dimostrò quanto avevano sbagliato i bianconeri a non credere in lui in trasferta: 5 in Atalanta-Fiorentina del 1964 (1-7). È il secondo ...
Leggi Tutto
Forma di governo nella quale i poteri di sovranità popolare e nazionale fanno capo a un’autorità sostanzialmente, ma non esclusivamente, monopersonale, basata su fattori di legittimazione tradizionale [...] Belgio nel 1831.
In Italia la m. assoluta del Regno di Sardegna si trasformò in costituzionale nel 1848 con lo Statuto di Carlo Alberto ) e per le elezioni del 1972 i monarchici confluirono nelle liste del Movimento sociale italiano, che aggiungeva ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (n. Morlanwelz 1951). Figlio di emigranti abruzzesi in Belgio, durante gli studi universitari ha iniziato l’attività politica tra le fila del Partito Socialista, mai abbandonato. Membro [...] ministro del governo federale (1995-99) e presidente della Vallonia (1999-2000 e 2005-07). Ricevuto dal re Alberto II nel D. ha presentato al re il testo dell'accordo raggiunto con i partiti della nuova coalizione di governo e assunto la carica di ...
Leggi Tutto
MINGHETTI, Marco
Mario Menghini
Uomo-di stato, nato a Bologna l'8 novembre 1818, morto a Roma il 10 dicembre 1886. Suo padre era un agiato proprietario e sua madre, Rosa Sarti, apparteneva a famiglia [...] di più il Manara e i Dandolo; poi visitò la Svizzera, il Belgio, l'Olanda, la Prussia dei Lavori pubblici; ma l'allocuzione del 29 aprile determinò le dimissioni di quel si avviò al campo di Carlo Alberto a Sommacampagna, dove giunse il 10 ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...