PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] NO. verso S.: Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Distretto del Samland, che Alberto aveva lasciato come suo luogotenente in Prussia durante la sua assenza (1522-1525). Anni decisivi: i predicatori della Riforma ebbero in Prussia campo libero; i ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] in parte trasmessa alle pareti dei cilindri. Ad evitare i dannosi effetti del riscaldamento che deriva da quest'ultima parte, le pareti . In Germania non esistono limiti di velocità; nel Belgio, soltanto nei centri abitati, è fissato un limite ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] facete, ch'ebbe larga diffusione in Francia e nel Belgio. Il più celebre esempio di questa caratteristica produzione è del Apocalipsis). Fra gli scrittori più recenti, godono buon nome Pío Baroja, i cubani Eduardo Zamacois e Alberto Insúa, Ramón del ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] e a sinistra S. Paolo con la spada; per i bastimenti da guerra ne prescrisse uua bianca con l'effigie .
Quando Carlo Alberto sottoscriveva il messaggio del 23 marzo, la come la svedese.
Belgio e Olanda. - La bandiera belga è a strisce verticali ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] , Belgio, Olanda, Svezia) sono i principali compratori e fornitori del Brasile Del Pernambuco è Cicero Dias (nato nel 1907), che ha subìto l'influsso dei surrealisti e di altri pittori della "scuola di Parigi", nonché di Picasso. Di Rio è Alberto ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] , di Isotta degli Atti, di Leon Battista Alberti); l'influsso del Pisanello è in lui evidente, assai più che Belgio.
In Italia verso la fine del secolo XIX e sul principio del XX la medaglia seguì le tendenze pittoriche della scultura contemporanea; i ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] suo prestigio. Il quadro tracciato da Albert Vandal è eloquente. Regime di disordine e del '93 i rivoluzionarî sono di nuovo vittoriosi e i confini della patria liberati; nel '94 il Belgio è conquistato, la riva sinistra del Reno raggiunta. E Belgio ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] Calvino. I progressi del calvinismo del terrore col duca d'Alba dava loro nuovamente la forza dei perseguitati. Per primi, essi cominciavano nel 1567 la guerriglia. Come la lotta si svolgesse, non è qui il luogo di esporre (v. belgioAlberto Pigghe ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] donata a Isabella e Alberto duchi di Brabante, in occasione del loro giuramento come sovrani dei Paesi Bassi. I quadretti con personaggi nella medesima trina. Intorno al 1870, lavoravano in Belgio 150.000 merlettaie per circa 50 milioni di lire all ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] informano sui tipi e le qualità del pane presso i Greci e i Romani; dalla galletta (μᾶζα) i caratteri fisici quanto per la composizione, poteva ritenersi ottimo. Le ricerche s'intensificarono presto anche presso gli eserciti degli altri stati: Belgio ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...