TARAMELLI, Antonio
Maria Rosaria Manunta
– Nacque a Udine, il 14 novembre 1868, da Torquato e da Clotilde Boschetti.
Da Udine, dove suo padre (v. la voce in questo Dizionario) insegnava storia naturale [...] e membro del Comitato nazionale per l’indipendenza economica. Morì a Roma il 7 maggio 1939.
Opere. Alberto Moravetti ha curato per l’editore sassarese Carlo Delfino un’edizione degli scritti di Taramelli in quattro volumi: Scavi e scoperte, I , 1903 ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessa di Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] tutte le corti reazionarie e soprattutto col comitato legittimista dell'Aia, che mirava a un'alleanza con i Paesi Bassi e alla spartizione delBelgio. Carlo Alberto s'impegnò ad intervenire, ma a condizione di essere preceduto da un altro stato. Gli ...
Leggi Tutto
CESARO, Giuseppe Raimondo Pio
Antonio Sinicolfi
Nacque a Napoli il 6 sett. 1849 da Luigi e Fortunata Nunziante e si formò scientificamente all'Ecole des mines di Liegi dove il padre, proprietario di [...] un periodo a Oxford dove, su invito di re AlbertodelBelgio, tenne delle lezioni al principe Leopoldo.
Morì il 20 ricerche sui cristalli romboedrici e sui cristalli di calcite; i suoi studi sui poliedri cristallini sono di basilare importanza ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] 1959) di J. Holdaway, e due dell’area franco-belga: Lucky Luke (1946) di Morris (M. de f. di Pinocchio, del 1945, la saga di Cocco Bill dal 1957), i creatori delle storie Ghirighiz di E. Lunari (1965), Lupo Alberto (1965) di Silver (G. Silvestri ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] i paesi dove il matrimonio è aperto a coppie dello stesso sesso (Paesi Bassi, Belgio, nei paesi occidentali. In Italia i due quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2011 disabilità di Rachele Cera
Diritti fondamentali europei di Alberto Vespaziani ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] il terzo (27.887 kmq.) da quella di Catamarca.
I dati provvisorî del censimento eseguito nel maggio 1947 fanno ammontare la popolazione a Dávalos, Alberto Rafael Arrieta e Alberto Gerchunoff. Tra gli scrittori di prosa son0 anche da ricordare i più ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] i massoni. Già nel '22, avevano mosso le prime pedine contro la massoneria e i fascisti-massoni Alberto la Lituania, il Belgio; così anche in ettaro), nel sessennio 1926-31 della battaglia del grano. I concimi adoperati per l'agricoltura nel 1930 ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] da Enrico Giacomo Sumner Maine, da Alberto Ermanno Post, da J. Kohler, pays. Nel 1908 un istituto analogo sorse nel Belgio, avendo a organo un bollettino e una Revue la prima già si sono ricordati i nomi del Wächter e del Savigny e per la seconda va ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] I, diretta dal Budé e dal Lascaris; nella palatina di Heidelberg di Filippo del Palatinato, in quella di Konigsberg fondata dal duca Alberto Bibliothèques, XII, con esposizione critica. Per il Belgio: M. Rudelsheim, Quelques mots sur l'organisation ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] esempî di città costruite secondo i principî del sistema ippodameo sia Mileto, ricostruita epoca barocca: L.B. Alberti, De re aedificatoria, Firenze , ne toccano 47 (solo 8 presso la costa); Francia e Belgio ne hanno 21, di cui 7 sul mare e su grandi ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...