CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] a Paul Van Himst, il più completo fra i suoi numeri 10 e il miglior giocatore belga di ogni tempo (81 presenze e 30 gol in nazionale). Con Van Himst arrivano otto vittorie in Campionato e quattro Coppe delBelgio fra il 1962 e il 1974. Nel 1964 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] da Rabano Mauro e Ugo di San Vittore ad Alberto Magno (1193 ca.-1280). Tuttavia bisogna distinguere tra la Germania, dei Paesi Bassi, delBelgio e della Francia, specialmente sulla costa di Saintonge; poi, risalendo i fiumi, raggiunge le regioni ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] vantaggiosi, dell’Impero austro-ungarico, della Germania e delBelgio, considerati a base fortemente cattolica. Il primo da indurre il ministro del Tesoro Marcello Soleri a sostituire i due vice commissari con Alberto Theodoli e Giorgio Bruno ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] quel particolare fondo stradale della Francia del Nord e delBelgio, gloria dei ciclisti del Tour e della classica in linea i 'giovani Turchi', un gruppo di dirigenti riformisti come Umberto Agnelli, Giuseppe Pasquale, Artemio Franchi e Alberto ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Svezia, della Francia e delBelgio, che negli anni Venti raggiunsero i vertici di questa disciplina; anche suo posto d'onore nella International Swimming Hall of Fame (1995).
Alberto Alberani. - Altro atleta fiorentino di nascita (22 maggio 1947), ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] I.R. l’Arciduca Ferdinando Massimiliano, Governatore generale del Regno Lombardo-Veneto con S.A.R. la principessa Carlotta delBelgio di questa città».
62. Alberto Errera, Le istituzioni popolari nella Venezia, «Atti del R. Istituto Veneto di Scienze ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] Alberto Febbrajo: v., 1986).
Una delle nozioni chiave nell'opera di Luhmann è quella del influenza le loro decisioni, i contrasti tra i giudici e nei tribunali in Belgio (presso la quale si laureava circa un terzo degli avvocati delBelgio) proveniva ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] in quel torno di tempo con la nascita del nuovo Regno delBelgio, a maggioranza cattolica, avvenuta per distacco dal pochi mesi gli editti di emancipazione emanati da Carlo Alberto il 17 febbraio 1848 per i valdesi e il 29 marzo dello stesso anno per ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] di Germania, i Paesi Bassi, il Lussemburgo, la metà orientale delBelgio e della Svizzera, nonché i territori oggi a cura di J.-P. Migne, CCXIV, Parisiis 1855, coll. XVII-CCXXVIII.
Albert von Stade, Annales, a cura di J.M. Lappenberg, in M.G.H ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] del 1688-1689, in Francia nell'età della Restaurazione, in Belgio con la Rivoluzione del 1830, in Italia con lo Statuto deldel 1791, del 1793 (a. I), del 1795 (a. III), del 1799 illuminato, mentre in Italia Carlo Alberto concesse uno Statuto il 4 ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...