• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Storia [17]
Biografie [11]
Geografia [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Europa [4]
Arti visive [6]
Diritto [4]
Diritto civile [3]
Architettura e urbanistica [3]
Geografia umana ed economica [2]

Albèrto III duca di Meclemburgo

Enciclopedia on line

Albèrto III duca di Meclemburgo: v. Alberto (III) di Meclemburgo re di Svezia. ... Leggi Tutto
TAGS: SVEZIA

Svezia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] del regno in due parti, e successivamente, morto Erik, alla chiamata di Alberto di Meclemburgo, proclamato re nel 1363. In seguito alla rottura dei rapporti tra Alberto e l’aristocrazia, i nobili si rivolsero a Margherita, reggente della Danimarca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – CRISTIANO II DI DANIMARCA – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON – CRISTIANO I DI DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

KALMAR

Enciclopedia Italiana (1933)

KALMAR (A. T., 63-64) Hans W. AHLMANN Axel ROMDAHL Città della Svezia meridionale, sulla costa del Mar Baltico, in uno dei punti meglio difesi di questo mare, nel canale che separa dalla terraferma [...] la Danimarca e la Norvegia, fu acclamata anche regina di Svezia da una parte della nobiltà svedese, ribellatasi al re di Svezia Alberto di Meclemburgo. Sconfitto quest'ultimo nella battaglia di Falen 1389), Margherita rimase effettiva padrona dei tre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KALMAR (1)
Mostra Tutti

Magnus Eriksson, detto Smek, re di Svezia e Norvegia

Enciclopedia on line

Magnus Eriksson, detto Smek, re di Svezia e Norvegia Figlio (n. 1316 - m. 1374) del duca Enrico e della principessa norvegese Ingeborg, fu, alla deposizione dello zio Birger Magnusson (1319), re di Svezia, e quindi anche re di Norvegia. Divenuto maggiorenne, [...] fu causa d'indebolimento del potere regio: nel 1361 dovette associare al trono il figlio Haakon, e infine il partito aristocratico eleggeva re (1363) Alberto di Meclemburgo, suo nipote, e M., fatto prigioniero, rimaneva in carcere fino al 1371. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO DI MECLEMBURGO – VALDEMARO ATTERDAG – BIRGER MAGNUSSON – LEGA ANSEATICA – FINLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnus Eriksson, detto Smek, re di Svezia e Norvegia (2)
Mostra Tutti

Brunswick

Enciclopedia on line

Forma antica, sopravvissuta nell’uso dialettale e fuori della Germania, della città e della regione storica Braunschweig (➔). Casa di B. I territori della Bassa Sassonia che poi formarono lo Stato di [...] ma con apposita legge del 1879 la Dieta ebbe facoltà di eleggere come reggente uno dei principi delle case regnanti tedesche. Fu scelto Alberto di Prussia (1885-1906), poi Giovanni Alberto di Meclemburgo, che si ritirò nel 1913 quando divenne duca il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALBERTO DI MECLEMBURGO – GIORGIO V DI HANNOVER – INVESTITURA FEUDALE – ENRICO IL LEONE – BRAUNSCHWEIG

Margherita regina di Danimarca, Norvegia e Svezia

Enciclopedia on line

Figlia (Søborg 1353 - Flensburg 1412) di Valdemaro IV re di Danimarca, dopo avere sposato a soli dieci anni Haakon VI re di Norvegia e Svezia, assunse alla morte del padre (1375) il potere in Danimarca, [...] , e due anni dopo anche in Svezia, paese su cui rivendicava i diritti del marito e dove la nobiltà si era ribellata ad Alberto di Meclemburgo, vinto e fatto prigioniero a Falköping (24 febbr. 1389). Quello stesso anno fece eleggere il nipote Erik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO DI MECLEMBURGO

örtug

Enciclopedia on line

örtug Moneta svedese d’argento, detta anche denaro bianco, equivalente al grosso, coniata dal regno di Alberto di Meclemburgo a quello di Giovanni III (14°-16° sec.); fu coniata anche in Danimarca e in [...] Norvegi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ALBERTO DI MECLEMBURGO – DANIMARCA – NORVEGIA – SVEDESE

NORRKÖPING

Enciclopedia Italiana (1934)

NORRKÖPING (A. T., 63-64) Hans W. AHLMANN Sture BOLIN Città del län (provincia) dell'Östergötland, la quarta della Svezia per popolazione, con 62.300 ab. (1933). È situata in una regione di antica civiltà, [...] navi con 27.460 tonn. nette. Storia. - È incerto quando sia sorta al grado di città; certo è che nel 1384 ebbe privilegi cittadini conferitile dal re Alberto di Meclemburgo. Per tutto il medioevo fu località assai modesta e soltanto nel sec. XVI la ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO DI MECLEMBURGO – GUSTAVO ADOLFO – CARLO IX – MEDIOEVO – SVEZIA

MARGHERITA regina di Danimarca, Norvegia e Svezia

Enciclopedia Italiana (1934)

MARGHERITA regina di Danimarca, Norvegia e Svezia Figlia di Valdemaro IV, re di Danimarca, nacque a Soborg nel marzo 1353. Sposata a soli dieci anni di età con il re di Norvegia Haakon VI, nel 1375 per [...] moriva anche questi, e M. si trovò sola padrona dei due regni. Poco dopo, chiamata dalla nobiltà svedese ribellatasi al re Alberto di Meclemburgo, M. sconfiggeva quest'ultimo a Falköping il 24 febbraio 1389 e lo faceva prigioniero, divenendo regina ... Leggi Tutto

Il Quattrocento: I Paesi scandinavi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Carolina Belli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Per tutto il XV secolo l’Unione costituzionale dei tre regni scandinavi, Svezia, Norvegia [...] prematura del figlio Olav IV Haakonsson – e della Svezia, conquistata sconfiggendo nel 1389 Alberto di Meclemburgo, chiamato a regnare in Svezia dopo la morte di Haakon, ma osteggiato dalla nobiltà, che sollecita l’intervento danese. L’Unione, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali