MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] essa compie una prima parte del volo ad alta quota prima di scendere a pelo d'acqua per la parte finale dell'attacco. Ad alta quota la velocità è Mach 2 prevalentemente alla caccia. Il radar nacque in Inghilterra nella ricerca di un mezzo efficace per ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] notevole influenza sulla Scolastica, particolarmente su Alberto Magno e S. Tommaso d'Aquino; quest'ultimo se ne valse insegnava a Parigi; fu dal 1327 provinciale del suo ordine in Inghilterra, e morì nel 1346 o 1348. Abbiamo di lui numerosi commenti ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] Penisola Balcanica, nell'America del Sud, in Germania e in Inghilterra; buona è anche l'esportazione di libri e carte geografiche.
Austriaci dalla penisola italiana, e indusse Carlo Alberto ad abdicare, d'altro lato diede impulso a un periodo di ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948)
Raul RADICE
Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] suggerito l'idea non tanto paradossale d'esser sinonimo di vitalità. La cosiddetta service publique.
Quando l'Inghilterra istituì il teatro di stato arresto nell'opera del narratore e del saggista; Albert Camus, che nei suoi ultimi due saggi teatrali ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] pratica degli antichi maestri; tra gli altri lo usò specialmente Alberto Dürer per colorire i suoi disegni a penna o per eseguire Géricault, che fu in Inghilterra, tornarono allo schietto e largo acquerello, popolarizzandolo.
D'allora, mentre non lo ...
Leggi Tutto
RENAN, Joseph-Ernest
Alberto Pincherle
Nacque il 27 febbraio 1823, a Tréguier in Bretagna, da un capitano marittimo, Philibert, che lo lasciò orfano in età di 5 anni; sicché crebbe sotto l'influsso [...] française, vi fu ricevuto il 3 aprile 1879; nel 1880 fu in Inghilterra a tenervi le Hibbert lectures e altre conferenze (Conférences d'Angleterre, 1880). Vecchio ormai, più di corpo che d'anni, grasso e incapace quasi di muoversi, al colmo della fama ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] specialmente in Norvegia e in Inghilterra, e conquista terre e castelli Nord, si trova nel mezzo della sfera d'azione del commercio anseatico, e ha due sole infine, nel 1547, dalla vittoria del conte Alberto di Mansfeld a Drakenburg. Dopo un periodo ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (dal gr. γῆ "terra" e λόγος "discorso")
Michele Gortani
Nome e concetto. - Per i geologi oggetto della geologia è l'investigazione delle vicende e dei mutamenti attuali e passati della superficie [...] , Dante, Boccaccio, Cecco d'Ascoli; e nel Quattrocento con Leon Battista Alberti, non solo assertore dell' cui primeggiano J. Phillips, A. Sedgwick, R. J. Murchison e C. Lyell in Inghilterra, A. Boué e H. G. Bronn in Germania, A. Brongniart e P. ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] e servizî e per le truppe coloniali. Solo l'Inghilterra, per la sua condizione speciale di potenza insulare e e al servizio di una nave. Esso è pertanto una forma di locazione d'opera, che investe tutto l'equipaggio di una nave.
Quest'atto di ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] fatto o mediante catena o per ingranaggi d'angolo.
Il dispositivo di accensione spesso è internazionale l'italiano Alberto Bonacossa. Aderiscono su strade chiuse al traffico (Tourist Trophy in Inghilterra, Isola di Man); su strade aperte al traffico ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...