Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] grande educatore italiano,Celestino Galiani, Napoli, Giannini, 1951.
40 Franco Venturi, AlbertoRadicatidiPasserano, Torino, Einaudi, 1954, p. 116
41 Cfr. di Guido Quazza, la voce Bencini Francesco Domenico, in Dizionario biografico degli Italiani ...
Leggi Tutto
Pietro Giannone: Opere – Introduzione
Sergio Bertelli
Tre figure risaltano in modo particolare nel primo Settecento italiano. Uomini della stessa generazione, con non pochi punti di contatto tra loro. [...] al Credo, e qui starò saldo fino alle ceneri»! scrisse al Tartarotti nel '33). Era il tempo in cui AlbertoRadicatidiPasserano pubblicava il suo Nazarenus et Lycurgos mis en parallèle (Rotterdam? 1736), dove Gesù appariva un legislatore saggio che ...
Leggi Tutto