Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ternari costituiti da una macchina elettrica con funzioni sia di generatore che di motore, da una turbina idraulica e da una pompa innestabile mediante giunto sull'albero del gruppo. L'altra soluzione verso cui ci si sta oggi orientando riguarda ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] ruote carenate nelle corse più veloci, l'altro a ruote scoperte) era dotata di motore a 8 cilindri in linea con comando desmodromico delle valvole e albero con presa di forza al centro. L'alimentazione avveniva mediante impianto di iniezione diretta ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] centrale a cui fu dato l'immaginoso nome di albero della vita, e una sostanza corticale grigia, la corteccia funzione; le meglio note sono le localizzazioni dei centri motori, sensitivi, gustativi, olfattivi.
Il sistema nervoso periferico comprende ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] dal convertitore vengono utilizzate per controllare con rapidità e precisione coppia, velocità e posizione dell'albero meccanico del motore. Di particolare rilevanza sono gli azionamenti industriali, per il controllo di sistemi di posizionamento ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] che mirano ad eliminare il moltiplicatore di velocità per accoppiare direttamente le giranti a motori elettrici veloci a due poli (fig. 3); le velocità di rotazione dell'albero tendono quindi ai 3000 giri al minuto per correnti a 50 Hz (3600 per ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] si sono rilevati in casi abbastanza numerosi disturbi di funzionamento (un esempio molto noto sono le avarie subite dagli alberimotori di un dirigibile Zeppelin); onde negli anni recenti il problema è stato ed è tuttora oggetto di estese ricerche ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1948-76 si è registrato un cospicuo sviluppo in tutte le categorie di c., ma specialmente nei c. centrifughi e assiali (turbocompressori) e nei c. alternativi a stantuffo per elevate prestazioni [...] motori elettrici. In Tav. f. t. sono date due sezioni di un c. alternativo a stantuffo della categoria denominata boxer, a cilindri contrapposti e con albero a gomiti comune.
Le prestazioni dei turbomotori a gas (che constano di un turbocompressore ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] giroscopio nel piano orizzontale, in un senso o nell'altro. I motori di coppia sono controllati da una b. magnetica con mezzi di vario del campo magnetico terrestre, ad esempio in testa d'albero.
Bussola giroscopica per uso mercantile. - Il dopoguerra ...
Leggi Tutto
Per gli ascensori moderni si impiegano quasi esclusivamente argani elettrici con puleggia di aderenza mediante i quali il sollevamento viene ottenuto sfruttando l'aderenza delle funi entro scanalature [...] , impianti nei quali la puleggia di aderenza dell'argano è calettata direttamente sull'albero del motore, senza alcun organo intermediario di riduzione. In tal caso il motore di sollevamento è a corrente continua ed a basso numero di giri, alimentato ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] pescatori sono circa 1500, e dispongono (1933) di 173 battelli a motore e di 713 altri battelli, a vela o a remi; si di riti magici è la festa di Natale. Nell'uso dell'albero di Natale la Polonia presenta questo di particolare che si usa appendere ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...