Apparecchio destinato alla traslazione verticale di persone o di cose (assumendo in quest'ultimo caso più esattamente il nome di montacarico) fra i varî piani di un edificio.
Gli ascensori e i montacarichi [...] maechina che li aziona) in idraulici, a trasmissione, idroelettrici e semplicemente elettrici. Solo per piccoli questo movimento viene trasmesso ad altre due leve (13 e 14) per mezzo di un albero (15). I tiranti (16 e 17) si sollevano, e con essi ...
Leggi Tutto
PLASTICITA NERVOSA
Tommaso Pizzorusso
PLASTICITÀ NERVOSA. – Caratteristiche dei periodi critici. Plasticità intermodale da deprivazione sensoriale precoce. Arricchimento ambientale. Plasticità corticale [...] che l’apprendimento di abilità manuali determina il potenziamento della trasmissione sinaptica nelle connessioni intracorticali della corteccia motoria nella zona di rappresentazione della mano, inducendo meccanismi di LTP.
Riorganizzazione delle ...
Leggi Tutto
METROLOGIA d'officina
Ezio CAMATINI
La metrologia d'officina riguarda la misura e il controllo delle dimensioni dei pezzi lavorati dall'industria meccanica; gli strumenti relativi sono numerosi e di [...] la posizione, seguita dal numero corrispondente della qualità: per es. g6 (per un albero) H7 (per un foro). Esempio di designazione dell'accoppiamento ISA di un foro H7 e di un albero g6: H7/g6 o H7-g6.
Classificazione degli strumenti: 1) calibri per ...
Leggi Tutto
SILURO
Alberto GERUNDO
Cesare CREMONA
. Siluro navale. - Il siluro navale (v. subacquee, armi, XXXII, p. 907) negli anni precedenti alla seconda Guerra mondiale aveva raggiunto, presso tutte le marine, [...] determinato in relazione alla traiettoria da realizzare, che prende il movimento dall'albero motore del siluro con opportuni rapporti di riduzione e agisce sulla trasmissione dei timoni attraverso un servomotore.
Per la guida automatica dei siluri ...
Leggi Tutto
MAGLIO
Carlo Merkel
. Si chiama maglio un martello di grandi dimensioni mosso meccanicamente per via idraulica, o con vapore, o con l'aria compressa, o con l'elettricità. Il lavoro è comunicato sollevando [...] magli a leva. Imitano la forma e il modo di agire del martello a mano e servono per lavori di stiramento e di raffinamento. Il comando è dato da una corona di camme fissa a un albero motore: esse agiscono alla testa della leva (maglio frontale ...
Leggi Tutto
Anemografi. - Sono apparecchi di rilevamento su diagrammi della velocità e direzione del vento: sino a pochi anni fa, usati principalmente per i servizî meteorologici, si limitavano alla misura e registrazione [...] diffuso anemografo a rotazione e a trasmissione elettrica, sia delle segnalazioni di velocità media, sia di direzione, è quello del tipo Richard ed accelerometrico Vezzani (fig. 4) nel quale l'albero dell'organo rotante è reso, mediante un giunto ...
Leggi Tutto
Tipo originario, modello primitivo. Il termine, che viene spesso usato soltanto con significato generico, assume un valore tecnico quando è adoperato in senso filosofico o in senso filologico.
L'archetipo [...] più semplice è che, nella costruzione dello stemma o dell'albero genealogico, il critico riesca a ricondurre i diversi rami della , dell'Apologetico di Tertulliano e del Decameron del Boccaccio. L'idea di una trasmissione meccanica, appoggiata ancora ...
Leggi Tutto
Il fatto che in un individuo, improvvisamente e inaspettatamente, possano apparire caratteristiche che non possiedono né i genitori, né gl'immediati ascendenti, viene interpretato dagli evoluzionisti come [...] , o almeno è ammissibile che abbia potuto esistere, nell'albero genealogico della famiglia cui appartiene l'individuo che lo presenta; questi casi si è voluto vedere la trasmissione ereditaria di caratteri ancestrali. È questa un'interpretazione ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Introduzione
L'impiego di maschere e travestimenti è un fenomeno frequente, riscontrabile pressoché in tutte le culture umane. Tuttavia la maschera sembra rinviare soprattutto [...] trasmissione del sapere tradizionale, le maschere si rivelano come espressione visibile di complessi sistemi di da una maschera barbuta appesa a un palo o a un albero. La maschera dionisiaca viene inoltre rappresentata su rilievi, su vasi e ...
Leggi Tutto
neurone
Nadia Canu
Unità funzionale del sistema nervoso, cellula altamente specializzata per ricevere, elaborare e trasmettere le informazioni ad altri n. o a cellule effettrici (per es., muscolari [...] che ricorda la chioma di un albero. Le ramificazioni dendritiche rappresentano le strutture di ricezione dei segnali in detto guaina mielinica, che ha la fuzione di rendere più veloce la trasmissione dell’impulso elettrico. A livello del citoplasma, ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...