LONGHI, Guglielmo
Guido Cariboni
Non ne conosciamo la data di nascita, probabilmente da collocare tra gli anni Quaranta e Cinquanta del XIII secolo. Una tarda tradizione ci tramanda il nome del padre, [...] vita quotidiana alla corte dei papi del Duecento, Bari 1996, pp. 145 s., 150 s., 244, 280; M. Petoletti, AlbericodaRosciate lettore della Commedia, in Maestri e traduttori bergamaschi fra Medioevo e Rinascimento, a cura di C. Villa - F. Lo Monaco ...
Leggi Tutto
CAETANI ORSINI, Giovanni
Bernard Guillemain
Apparteneva al ramo napoletano della potente famiglia degli Orsini ed era figlio di Rinaldo Orsini (m. 1286) soprannominato "Rinaldus Rubeus", fratello di [...] Napoleone.
Iniziò la sua carriera come giureconsulto conseguendo una notevole fama. AlbericodaRosciate nel suo Dictionarium… iuris (Pavia 1498) e Oldrado da Ponte nei suoi Consilia seu Responsa et quaestiones aureae (Francoforte 1576)infatti ...
Leggi Tutto
ALGISIO daRosciate
Amelia Caldara
Nacque a Bergamo sulla fine del sec. XII dalla nobile famiglia Rosciati o daRosciate ed era figlio di Recuperato, che fu console di giustizia in Bergamo nel 1191.
Il [...] più che a conferma possiamo rifarci al nome di un altro celebre personaggio di questa famiglia: il giureconsulto AlbericodaRosciate, fiorito nel sec. XIV.
A., fattosi ecclesiastico, ottenne un canonicato in Bergamo, come risulta dalla donazione che ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Bergamo
Fabio De Propris
Nacque a Bergamo, come risulta anche dalla dedica della sua opera a Gian Galeazzo Visconti ("et patrie mee pergamensis per qua preces inculco"). Nulla [...] light of late mediaeval commentaries, in Mediaeval Studies, XIX (1957), p. 171; G. Billanovich, Epitafio, libri e amici di AlbericodaRosciate, in Italia mediev. e umanistica, III (1960), p. 254;M. Universo, S. Maria in Vanzo, in Padova. Basiliche e ...
Leggi Tutto
DE APIBUS (De Apiis, De Avo, Delle Api), Iacopo Domenico, detto Crotto da Bergamo
Gianni Ballistreri
Nacque probabilmente a Bergamo intorno al 1300 dal magister Lorenzo Domenico e da una Caracosa, di [...] (1923), pp. 61 s.; V. Rossi, Scritti di cronaca letteraria, II, Firenze 1930, pp. 163 ss.; G. Cremaschi, La biografia di AlbericodaRosciate, in Bergomum, XXX (1956),p. 5 n. 7; E. H. Wilkins, Petrarch's eight years in Milan, Cambridge, Mass., 1958 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Ugolino
Hélène Angiolini
Nacque a Parma intorno alla seconda metà del XIII secolo e frequentò lo Studium cittadino, da poco distaccatosi dalla competenza giurisdizionale vescovile, addottorandosi [...] suo contributo in materia di diritto penale sono rimaste presso i giuristi delle successive generazioni. In particolare AlbericodaRosciate, all'interno del suo ampio Commentarium de Statutis, cita quaestiones del F. strettamente legate alla pratica ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] sfondo.
90 La decretale è citata in quasi tutti i pareri (naturalmente dal Liber Sextus) da Guido de Baysio, Oldrado de Ponte, Lupoldo di Bebenburg, Alberico de Rosciate, ecc.
91 Si veda in particolare J. Miethke, De potestate papae: die päpstliche ...
Leggi Tutto