aquile, avvoltoi, falchi
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori del cielo, tra gli alberi e le montagne
Le aquile, gli avvoltoi e i falchi sono le più note delle trecento specie dell'ordine dei Falconiformi, [...] sono adattati a vivere nelle foreste: le ali arrotondate e la lunga coda permettono loro di volare fra i rami degli alberi compiendo veloci virate e inseguendo gli uccelli tra le fronde. Caratteristica di questi uccelli è la spiccata differenza tra i ...
Leggi Tutto
Unica famiglia di piante Dicotiledoni Tricolpate appartenente all’ordine delle Celastrali. Comprende alberi o arbusti diffusi in prevalenza nei tropici, spesso spinosi e scandenti, con foglie semplici, [...] fiori in cime ramificate, con 3-5 stami e un cospicuo nettario disciforme intrastaminale. Il frutto varia a seconda dei generi: frequenti sono capsule, drupe, bacche, samare; i semi sono per lo più con ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi prosobranchi, ordine Neritoidei, a cui appartengono anche forme terrestri, che vivono sugli alberi, in America Centrale, isole indopacifiche, Australia e Asia orientale. [...] Respirano attraverso la parete della cavità del mantello riccamente vascolarizzata ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Ploifagi (sinonimo di Trogossitidi); le circa 500 specie, prevalentemente neotropiche, vivono negli alberi vecchi e cariati, nei funghi e in varie sostanze vegetali. Fra [...] le specie italiane Tenebrioides mauritanicus (detta comunemente struggigrano; v. fig.), le cui larve si nutrono delle cariossidi di cereali, farine, castagne ecc ...
Leggi Tutto
Sottordine di Artropodi Aracnidi Acari Sarcoptiformi; piccole forme cieche, vivono prevalentemente sotto i muschi o la corteccia degli alberi. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, che comprende specie di piccole e medie dimensioni, viventi sotto la corteccia degli alberi, nelle derrate, nella frutta secca o anche nei nidi delle formiche. ...
Leggi Tutto
Scidmenidi Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi Stafilinoidei con circa 4500 specie, molto piccole. Vivono sotto le cortecce degli alberi e fra detriti vegetali marcescenti; si nutrono di Acari; parecchie [...] specie si trovano nei formicai. Larve tozze, per lo più zoofaghe ...
Leggi Tutto
Genere (Hylobates) di Mammiferi Primati Ilobatidi. Vivono nelle foreste tropicali e subtropicali del Sud-Est Asiatico, su alberi di alto fusto sui quali si spostano agilmente; scendono al suolo raramente. [...] Hanno braccia e dita molto lunghe, alluce forte; sono privi di coda. Vegetariani, si nutrono occasionalmente di insetti e uova di uccelli. Vivono in gruppi familiari. Non vi è dimorfismo sessuale. Specie ...
Leggi Tutto
Famiglia di Anfibi Anuri, simili agli Ilidi, diffusi nell’America Centrale e Meridionale. Hanno piccole dimensioni e vivono sugli alberi vicino ai corsi d’acqua. ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...