denti di cane
Roberto Argano
Incollati agli scogli con la testa all'ingiù
I denti di cane, che mordono i piedi di chi cammina scalzo sugli scogli lasciati scoperti dalla bassa marea, sono in realtà [...] direttamente sugli scogli come i balani si attaccano con un lungo peduncolo carnoso sugli oggetti galleggianti, come i tronchi degli alberi o, ai nostri giorni, le cassette di plastica incivilmente gettate in mare. E così viaggiano per tutta la vita ...
Leggi Tutto
Genere (Gorilla) di Primati Ominidi, al quale si ascrivono le due specie, un tempo considerate sottospecie di G. gorilla.
Il g. di pianura o g. occidentale (G. gorilla; v. fig.) include le sottospecie: [...] si possono arrampicare per cercare cibo. Per la notte preparano giacigli di fronde, in genere al riparo sui rami bassi degli alberi le femmine con i piccoli, al suolo i pesanti maschi. Alcune popolazioni usano semplici strumenti (pietre o rami).
Si ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] attua regolando la qualità delle essenze, curando lo stato di salute delle piante e prestando molta attenzione ai nuovi alberi importati, che possono provocare effetti catastrofici se carichi d'Insetti nocivi per i quali non esistano in loco nemici ...
Leggi Tutto
Simbiosi
Paola Bonfante
Silvia Perotto
Nel 1878, durante un convegno di naturalisti e medici europei, il patologo tedesco Anton H. De Bary introdusse per la prima volta il termine simbiosi (dal greco: [...] foglie della felce Azolla, o i funghi ectomicorrizici che si sviluppano tra le cellule delle radici di molti alberi). In alternativa, i simbionti possono essere situati all'interno delle cellule dell'organismo ospite (endosimbionti) a formare un ...
Leggi Tutto
elefanti e mammuth
Giuseppe M. Carpaneto
Giganti in estinzione
Gli elefanti viventi sono gli ultimi sopravvissuti di una stirpe di mammiferi che ha iniziato a evolversi 50 milioni di anni fa dando origine [...] con zanne molto lunghe. Il ruolo degli elefanti negli ecosistemi è importantissimo. Per esempio, essi mangiano i frutti di certi alberi e poi disperdono i semi con le feci, concimando il terreno: in questo modo permettono la germinazione dei semi e ...
Leggi Tutto
etologia
Monica Carosi
Il comportamento animale visto con gli occhi dello scienziato
Come fanno gli uccelli a cantare? Come fanno i loro piccoli a imparare? E ancora: perché gli uccelli cantano? Da [...] famigliola si sposta seguendo questa bizzarra formazione?
E ancora, perché l'orso si gratta la schiena sui tronchi degli alberi? O è afflitto da continui pruriti oppure, con una osservazione più attenta e paziente, potremmo scoprire una ragione ben ...
Leggi Tutto
gatti
Giuseppe M. Carpaneto
Tigri in miniatura
Da secoli ospite delle abitazioni umane, il gatto è diventato un testimone silenzioso e discreto della nostra vita familiare, a ricordo dei tempi in cui [...] un tavolo o di un mobile. Questo comportamento rivela le abitudini almeno in parte arboricole di questo animale, che sugli alberi trova rifugio dai predatori e opportunità di catturare uccellini o altri piccoli animali. Tuttavia, il gatto non ha una ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] trascorrono l'inverno in vaste zone boscose, dove si nutrono di licheni, di germogli e di ramoscelli dei cespugli e degli alberi. In primavera inizia il viaggio verso le tundre del nord, che possono essere distanti anche più di 1.000 chilometri, e ...
Leggi Tutto
Imenotteri
Giuseppe M. Carpaneto
Insetti dalle ali membranose
L'ordine degli Imenotteri comprende insetti assai familiari come le formiche, le api e le vespe, che vivono in società più o meno grandi, [...] storia è il comportamento di Rhyssa, un Icneumonide parassitoide. Si vede questo bellissimo insetto percorrere i rami degli alberi battendo nervosamente sulla corteccia. Dall'eco che i suoi leggerissimi (per noi) colpi rimandano, è in grado di ...
Leggi Tutto
manguste e genette
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli carnivori dei Tropici
Nei paesi tropicali del Vecchio Mondo vivono numerose specie di Mammiferi carnivori le cui dimensioni (coda esclusa) non superano [...] solitari e territoriali, generalmente notturni o crepuscolari, legati ad ambienti forestali. Molte sono arboricole: di giorno dormono sugli alberi e di notte si spostano alla ricerca di nidi di uccelli, scoiattoli e altri animali. Anche le genette ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...