ragnaia /ra'ɲaja/ s. f. [der. di ragna "rete"]. - (venat.) [tipo di uccellanda in cui tra gruppi di alberi vengono tese una o più reti sottili] ≈ siepone. ‖ paretaio, tesa. ...
Leggi Tutto
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...