(o Negeb) Territorio di forma triangolare appartenente allo Stato d’Israele, che s’incunea tra l’Egitto e la Giordania, con il vertice rivolto alla parte N del Golfo di Aqabah (12.000 km2). Un lato del [...] d’acqua all’anno, e la costruzione del canale Lago di Tiberiade-N.: è così possibile coltivare cereali, foraggi, cotone e alberi da frutto. Da Elat, porto dotato di moderne attrezzature, parte anche un oleodotto lungo 425 km, che collega il porto di ...
Leggi Tutto
(ingl. Australian Alps) Sezione meridionale, la più elevata, dei rilievi che si allungano in prossimità della costa orientale dell’Australia (Gran Catena Divisoria), fra il Nuovo Galles del Sud e il Victoria. [...] settentrionale trae origine il Murray, da quello meridionale fiumi brevi, ma con buona portata. La montagna è coperta di boschi d’alto fusto fino ai 1700 m; segue una fascia di alberi bassi, radi, fin verso i 2000 m; poi la zona dei pascoli alpini. ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] certe non posson vivere altro che in luoghi umidi e, se crescono altrove, non vengono della stessa bontà, ma tralignano.
Di tutti gli alberi e, generalmente parlando, di tutte le piante, c'è molte specie in ogni genere, e non ce n'è forse nessuna che ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ancona (17,7 km2 con 12.123 ab. nel 2008), situato a 127 m s.l.m. su un colle dominante il Mare Adriatico, fra le valli del Potenza e del Musone.
Dal Medioevo a L. esisteva una chiesa [...] Musulmani, a Tersatto, presso Fiume, e di là nel 1294, per eguale miracolo presso Recanati, in un luogo circondato da alberi di lauro (donde il nome Loreto) e quindi, alcuni mesi più tardi, sulla collina attualmente occupata. La cittadina, cresciuta ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (510 km), che scorre nella sezione meridionale della Central Valley della California e si riunisce con il Sacramento poco prima di sfociare nella Baia di San Francisco. Nasce dalla Sierra [...] occidentale, meglio irrigato e coltivato, ben popolato, con numerosi centri (Bakersfield, Stockton, Fresno, Modesto, Merced). La valle è una delle più ricche regioni agricole degli Stati Uniti (alberi da frutto, vite, colture orticole, allevamento). ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] q) è coltivato soprattutto nella parte settentrionale del Noroeste e nel sud della Mesopotamia. Le coltivazioni di alberi da frutta, sparse in tutto il paese, si sono particolarmente sviluppate nell'ultimo ventennio, rivolgendosi al mercato interno ...
Leggi Tutto
(gr. Λέσβος) Isola della Grecia (1630 km2 con 90.000 ab. circa), situata nel Mar Egeo settentrionale, di fronte all’Anatolia dalla quale è separata da due canali poco profondi. Il nome della città principale, [...] (altezza massima 967 m), ma non mancano zone depresse e pianeggianti, che si prestano alle colture (olivo, vite, alberi da frutta); praticate anche la pastorizia ovina e caprina e la pesca. Discreto il movimento turistico.
Presso Hagìa Paraskevì ...
Leggi Tutto
(ingl. Caroline Islands; sp. Islas Carolinas) Arcipelago dell’Oceano Pacifico (1295 km2), nella Micronesia occidentale, costituito da atolli, scogli corallini e isole di natura vulcanica disposti in forma [...] foreste (legname) e i fosfati estratti dall’isola di Angaur, nelle Palau. Le principali piante coltivate sono palme da cocco, alberi del pane, banani, canna da zucchero, tabacco, agrumi.
Le C. orientali e le Isole Yap costituiscono gli Stati federati ...
Leggi Tutto
(romeno Basarabia) Regione dell’Europa centro-orientale (44.300 km2), posta tra il Prut, il Danubio, il Mar Nero, il Dnestr; politicamente è ora ripartita tra l’Ucraina (la parte più meridionale) e la [...] . La parte settentrionale e centrale è costituita da una serie di colline, separate da valli poco profonde, con colture di alberi da frutto, vite e tabacco. Verso S il rilievo si attenua e la piattaforma diluviale dà luogo a una steppa, percorsa ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (oltre 1600 km). Nasce dai Monti Absaroka (Rocciose Centrali) nello Stato di Wyoming, attraversa l’omonimo parco nazionale con numerose e suggestive cascate, e alimentando il grande lago [...] parco. L’80% circa della superficie è coperto da foreste (in cui domina Pinus contorta), ricche di numerose specie di alberi ad alto fusto; molto vario è il sottobosco. Sono presenti numerosi Mammiferi, tra cui il grizzly; presenti anche orso nero ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...