piroga /pi'rɔga/ s. f. [dal fr. pirogue, sp. piragua, voce di origine caribica] (pl. -ghe). - (marin.) [imbarcazione a remi di tipo primitivo, di forma allungata, originaria delle Antille, costruita scavando [...] un grosso tronco d'albero oppure legando o cucendo insieme scorze d'alberi] ≈ ‖ canoa. ...
Leggi Tutto
legno /'leɲo/ s. m. [lat. lignum]. - 1. a. [materia prima ottenuta dai tronchi degli alberi, impiegata per lavori di falegnameria] ≈ [da ardere] legna, [da costruzione] legname. ● Espressioni (con suo [...] , randello. 2. (estens.) a. (poet.) [pianta perenne con fusto legnoso: L. è più sù che fu morso da Eva (Dante)] ≈ albero. b. (marin.) [imbarcazione mercantile con scafo di legno: l. da guerra; l. da trasporto] ≈ bastimento, nave, vascello. c. (mus ...
Leggi Tutto
leuto² /le'uto/ o /'lɛuto/ s. m. [prob. da liuto, ant. leuto, per la forma delle sartie degli alberi]. - (marin.) [barca usata nei porti per lo scarico delle merci da un'imbarcazione] ≈ alleggio. ‖ chiatta, [...] galleggiante, pontone, zattera ...
Leggi Tutto
cavalla s. f. [lat. caballa]. - 1. [femmina del cavallo] ≈ giumenta. 2. (marin.) [vela bassa di strallo, disposta fra gli alberi di maestra e di trinchetto] ≈ carbonera. ...
Leggi Tutto
cavalletta² s. f. [dim. di cavalla]. - (marin.) [vela di strallo, disposta fra gli alberi di mezzana e di maestra] ≈ (ant.) batticulo, mezzanella. ...
Leggi Tutto
urocione /uro'tʃone/ s. m. [lat. scient. Urocyon, comp. di uro-¹ e del gr. kýōn "cane"]. - (zool.) [nome di due specie di mammiferi carnivori diffuse negli Stati Uniti, che si arrampicano frequentemente [...] sugli alberi] ≈ ‖ orsetto lavatore, procione. ...
Leggi Tutto
pomario /po'marjo/ s. m. [dal lat. pomarium, der. di pomus "albero da frutto" (o da pomum "frutto")], lett. - [terreno coltivato ad alberi da frutto] ≈ frutteto, (non com.) pometo. ...
Leggi Tutto
pometo /po'meto/ s. m. [dal lat. tardo pometum, der. di pomus "albero da frutto"], non com. - [terreno coltivato ad alberi da frutto] ≈ [→ POMARIO]. ...
Leggi Tutto
pomicoltore /pomikol'tore/ s. m. [comp. di pomo e -coltore], non com. - (mest., agr.) [coltivatore di alberi da frutto] ≈ frutticoltore. ...
Leggi Tutto
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...