Non mi stancherò mai di dirlo: l’Italia è il Paese più bello del mondo. Chi scrive lo percorre in lungo e in largo da molti anni, con immutato stupore e rinnovato entusiasmo. Nonostante le tante, inaccettabili mutilazioni del nostro paesaggio, le tr ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] in Palestina è pessima. Dal 7 ottobre in Cisgiordania centinaia di persone sono state uccise da soldati o coloni, e molti alberi sradicati. A Budrus due adulti sono stati ammazzati a sangue freddo. Un bambino è rimasto ferito gravemente ed è ancora ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] di vero? Eccoti qualcosa di vero», p. 46). Giù nella valle è la storia di due fratelli con la stessa anima degli alberi che il loro padre ha piantato davanti casa («Un larice e un abete, di trentasette e trentacinque anni: il vecchio li aveva messi ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] "ri-inverdimento" va oltre la semplice piantumazione di alberi o arbusti; si tratta di una trasformazione ecologica sabbia del deserto degli Emirati Arabi Uniti dove è l'albero nazionale. L'albero è originario anche dell'Oman, dell'Arabia Saudita, del ...
Leggi Tutto
Qua e là per la campagna irti si drizzanoAl cielo i rami delle piante esauste.Piove; incombe sull’ampia solitudineDesolata, il silenzio.Sulla deserta immensità dell’animaTalor mute così piovon le lagrime;umane [...] braccia così al ciel protendonsitalora, emunte e supplici Da Leggenda eterna. Intermezzo, 1900 Immagine: Alberi spogli nel tardo autunno. Crediti: rsooll / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] sicuro rifugio di chi veniva braccato dai nazifascisti.Questo è il motivo per cui è stato scelto come simbolo il carrubo, l’albero che ricorda molti di loro nei Giardini dei Giusti di tutto il mondo – e primo fra tutti quello Yad Vashem a Gerusalemme ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] visto la realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto anche in questo caso attraverso l’impiego di legno di ulivo proveniente da alberi infetti.Tanto si è fatto e tanto altro ancora si può e si deve fare. Nonostante le cose brutte che ...
Leggi Tutto
L’Europa sta piantando alberi per compensare le proprie emissioni, ma viene rapidamente colpita da incendi distruttivi. Gli Stati Uniti stanno investendo in operazioni minerarie all’estero per liberarsi [...] dalla dipendenza dai combustibili fossili, ma ...
Leggi Tutto
Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i [...] combustibili fossili, responsabili del surrisca ...
Leggi Tutto
Tra le caratteristiche di un buon insegnante, i manuali indicano sicuramente la capacità di progettare e programmare la propria azione didattica. Cercare di seguire tale orientamento, durante l’anno scolastico appena trascorso, poteva apparire come ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...