Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] qui nella gran parte dei giorni dell’anno: a monte, ville e alberghi storici punteggiano il tragitto insieme a contrafforti, gruppi di alberi e torri di avvistamento; a valle c’è il mare, a pochi metri soltanto. Qui un’agave che sembra una stella ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] affidò la lira ad Orfeo, il figlio avuto con la musa Calliope. Nelle montagne dell’Olimpo, Orfeo radunava a sé alberi e animali selvatici che di fronte al suo canto si arrendevano docili. Persino i pesci guizzavano per farglisi incontro. Il suo ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] poi tutti i media, hanno sempre illustrato i più antichi ominini in ambienti di savana, grandi distese aride con pochi alberi e sole splendente. Col tempo, le zone di più frequenti ritrovamenti si sono allargate dal Sudafrica alla Rift Valley della ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] , scriveva nel De Re Rustica: «Olea prima omnium arborum est», l’ulivo è il primo di tutti gli alberi. Gli ulivi caratterizzano l’intero paesaggio rurale italiano, l’Italia vanta un patrimonio olivicolo estremamente variegato, sono censite oltre ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] , predatorio e oppressivo che ha determinato questa crisi si potrà uscirne davvero. Senza lasciare indietro nessuna. Immagine: Donne che piantano alberi di mangrovie a Satkhira, Bangladesh (6 gennaio 2021). Crediti: Rehman Asad / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] Esteso per venti chilometri, questo sistema simbiotico rivela il connubio affascinante tra la coltivazione stratificata di alberi adulti e la prosperità di ensete, caffè e altre colture alimentari. Ancorato nelle radici delle conoscenze tradizionali ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] pensi anche agli Stati Uniti d’America, quando nel 1972 il giurista Christopher D. Stone poneva la domanda se gli alberi potessero avere diritti (Should Trees Have Standing? è il titolo del suo lavoro), alla quale sembra abbia positivamente risposto ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] , delle foreste e dei cambiamenti climatici ha già concesso i permessi per l’abbattimento di oltre 800.000 alberi, «una devastazione sociale e ambientale senza precedenti, che determinerà lo sterminio degli shompen», ha rilevato l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] registrare alti indici di gradimento. Gli altri tasselli per il completamento del puzzle potrebbero allora essere l’introduzione di altri alberi e piante, nonché di utilities che creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] cari. I visitatori, quindi, possono camminare lungo il giardino insieme ai discendenti delle vittime, fiancheggiando lunghe distese di alberi, piantati per commemorarle: uno per ogni persona. Dopo aver seguito l’intero percorso esterno al museo, si ...
Leggi Tutto
albera
àlbera s. f. [lo stesso etimo di albero1]. – Nome region. (soprattutto lomb.) delle tre specie del pioppo nostrano: sotto avevamo la piana del Belbo, le a. che segnavano quel filo d’acqua (Pavese). Con lo stesso sign. sono usati anche...
alberante
s. m. [der. di albero2 (della nave)]. – In marina: 1. Gabbiere scelto che, sulle navi a vela, posto ai piedi dell’albero presso le cavigliere (pazienze), ha il compito di porgere ai marinai, che devono alarle, le varie corde che...
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...