• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [14]
Cinema [10]
Zoologia [7]
Musica [3]
Sport [4]
Storia [3]
Etologia [3]
Film [3]
Ingegneria [2]
Lingua [2]

Fèa, Leonardo

Enciclopedia on line

Ingegnere civile, navale e meccanico italiano (Roma 1884 - ivi 1957); tenente generale del Genio Navale (RN), progettista di alcune unità della marina militare italiana: torpediniera Albatros, cacciatorpediniere [...] Maestrale, corvette cacciasommergibili tipo Gabbiano, ecc.; prof. di costruzioni navali mercantili nell'univ. di Napoli (1926-54), gli si devono numerosi studî di costruzione e di architettura navale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA – CACCIATORPEDINIERE – CACCIASOMMERGIBILI – TORPEDINIERA – CORVETTE

Cutugno, Toto

Enciclopedia on line

Cutugno, Toto Cantautore italiano (Fosdinovo, Massa-Carrara, 1943 - Milano 2023). Incoraggiato dalla famiglia, negli anni Sessanta ha iniziato a dedicarsi alla musica suonando la batteria nel gruppo Toto e i Tati, per [...] poi formare gli Albatros (band a cui ha prestato anche la voce). Sul finire degli anni Settanta ha intrapreso la carriera da solista e ha incontrato il favore del pubblico con album quali Voglio l’anima (1979), La mia musica (1981) e L’italiano (1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOTO E I TATI – MASSA-CARRARA – FOSDINOVO – BATTERIA – MODUGNO

MEERSON, Lazare

Enciclopedia del Cinema (2004)

Meerson, Lazare (propr. Lazar) Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico russo, naturalizzato francese, nato nel 1900 e morto a Londra nel giugno 1938. Principale collaboratore di René Clair [...] aver collaborato con Alberto Cavalcanti alle scene di Feu Mathias Pascal (1925; Il fu Mattia Pascal) di Marcel L'Herbier, lavorò alla Albatros per due film di Feyder, Gribiche (1926) e Carmen (1926), e nel 1927 per Un chapeau de paille d'Italie (Un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bridges, Jeff

Enciclopedia on line

Bridges, Jeff Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1949). Figlio di Lloyd e fratello di Beau, attori anch'essi, ha conseguito giovanissimo la notorietà con The last picture show (1971) di P. Bogdanovich, [...] fisher king (La leggenda del re pescatore, 1991), Fearless (Fearless. Senza paura, 1993), Wild Bill (1995), White squall (L'albatros. Oltre la tempesta, 1996), The mirror has two faces (L'amore ha due facce, 1996), The big Lebowski (1998), Arlington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECIL B. DEMILLE – GOLDEN GLOBES – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – KING KONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Jeff (3)
Mostra Tutti

BARACCHINI, Flavio Torello

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BARACCHINI, Flavio Torello Mariano Gabriele Nato a Villafranca Lunigiana (Massa Carrara) il 28 luglio 1895, fu chiamato alle armi mentre ancora attendeva agli studi, nel 1914, e assegnato al genio telegrafisti. [...] sua richiesta, all'aviazione da caccia. Passato alla 76ª squadriglia, di base a Borgnano (Cormons), abbatté il primo aereo nemico, un "Albatros", il 15 maggio 1917. Era l'inizio di una rapida serie di vittorie: dal maggio al giugno 1917 abbatté nove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – VILLAFRANCA LUNIGIANA – MASSA CARRARA – CONIGLIANI – GIANICOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARACCHINI, Flavio Torello (2)
Mostra Tutti

Lèydi, Roberto

Enciclopedia on line

Lèydi, Roberto Etnomusicologo italiano (Ivrea 1928 - Milano 2003). Docente all'università di Bologna, è considerato tra i fondatori dell'etnomusicologia scientifica in Italia; svolse approfondite ricerche sulla musica [...] e  dal 1980 fu titolare della cattedra di etnomusicologia all'università di Bologna. Opere Con l'etichetta discografica specializzata Albatros, da lui fondata, pubblicò nel 1970-71 l'antologia Italia, in tre dischi. Autore della voce Italian folk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOMUSICOLOGIA – ITALIA – IVREA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lèydi, Roberto (2)
Mostra Tutti

EPSTEIN, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Epstein, Jean Valentina Pasquali Regista e teorico cinematografico francese, nato a Varsavia il 25 marzo 1897, da padre francese e madre polacca, e morto a Parigi il 3 aprile 1953. Esponente di spicco [...] del montaggio, mettendo a punto quella che definì 'fotogenia del movimento'. Nel 1925 un'altra casa di produzione, l'Albatros, finanziò la realizzazione di Le lion des Mogols, di Le double amour, del film in cinque episodi Les aventures de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINE IN MOVIMENTO – TEORIE DEL CINEMA – IMPRESSIONISMO – SETTIMA ARTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPSTEIN, Jean (1)
Mostra Tutti

SCOTT, Ridley

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] del Paradiso), che tenta di romanzare la scoperta di Cristoforo Colombo, interpretato da G. Depardieu, e White squall (1996; L'Albatros - Oltre la tempesta), dove un gruppo di liceali è coinvolto in una tragedia del mare. Tra il 1999 e il 2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – FESTIVAL DI CANNES – TYNE AND WEAR – BLADE RUNNER – RIDLEY SCOTT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOTT, Ridley (3)
Mostra Tutti

BARACCA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BARACCA, Francesco Mariano Gabriele Nato a Lugo di Romagna il 9 maggio 1888, da Enrico e da Paola dei conti Bianchi, uscì dalla Scuola militare di Modena, nel sett. 1909, col grado di sottotenente di [...] quello della ricognizione strategica e dei bombardamento. Il 7 dic. 1917 il B. abbatteva il suo trentesimo aereo nemico, un "Albatros" austriaco, sull'altopiano di Asiago. Per questa vittoria, il B. ebbe la croce di ufficiale della Corona belga, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE MILITARE DI SAVOIA – FULCO RUFFO DI CALABRIA – BATTAGLIA DI CAPORETTO – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – ALTOPIANO DI ASIAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARACCA, Francesco (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
àlbatro²
albatro2 àlbatro2 (o àlbatros) s. m. [dall’ingl. albatross, fr. albatros, prob. der. dello spagn. e port. alcatraz, nome di una specie di pellicano, incrociato con il lat. albus «bianco»]. – Nome comune dato agli uccelli procellariformi del...
di prossimità
di prossimita di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali