COLARIETI TOSTI, Giuseppe
Salvatore Puglia
Nacque a Rieti il 20 luglio 1873, da Icilio e Marta Rossi. Proveniente da una facoltosa famiglia di orefici, se ne staccò a vent'anni, quando decise di praticare [...] . 73 s.; Vincenzo Monti agente in Roma del Comune di Rieti,ibid., p. 120; Il Garibaldi della Scopa e la Contessa d'Albany,ibid., pp. 140 s.; In memoria di Giuseppe Ferrari, Rieti 1906; Per le nozze della... marchesa Clarice Vecchiarelli... Lettera di ...
Leggi Tutto
POPULISMO
Gianfranco Pasquino
Da un punto di vista storico, p. è il nome con cui è stato designato in Occidente il movimento politico-culturale russo (narodnicestvo, i cui seguaci si dicono narodniki, [...] ; A.E. Van Niekerk, Populism and political development in Latin America, Rotterdam 1974; C. Mendes de Almeida, Beyond populism, Albany (Georgia) 1976; L. Goodwyn, The populist moment: A short history of the agrarian revolt in America, New York 1978 ...
Leggi Tutto
MONTPELLIER (A. T., 35-36)
Gino LUZZATTO
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento del Hérault, sorta a 10 km. dal Mediterraneo su un'altura poco elevata [...] s'apre sui giardini dell'Esplanade.
Il museo Fabre, creato nel 1825 dal pittore Fabre, l'amico della contessa d'Albany, con le sue raccolte formate a Firenze e arricchito da successive donazioni (Valedeau, Bruyas), contiene pitture antiche fiamminghe ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] : numerose linee portano ai principali centri dell'ovest, del sud e dell'est. È situata sulla linea New York-Albany-Buffalo-Chicago della New York Central Railroad e sulle linee della Pennsylvania Railroad, le due massime compagnie degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PISELLO (lat. scient. Pisum sativum L.; fr. pois; sp. guisante; ted. Erbse; ingl. pea)
Fabrizio CORTESI
Pianta annuale della famiglia Leguminose-Papilionate con fusto semplice o ramificato alla base, [...] Lean's Peter, Orgoglio dei mercati).
Piselli a semi grinzosi: a) rampicanti (Scià di Persia, Telefono, Duca d'Albany, Campione d'Inghilterra, Brianzolo); b) seminani (Napoleone, Imperatrice Eugenia); c) nani (Meraviglia d'America, Pieno paniere).
La ...
Leggi Tutto
SINGER, Isaac Bashevis
Elèna Mortara Di Veroli
(App. IV, III, p. 335)
Narratore e saggista statunitense di lingua yiddish, morto a Miami Beach (Florida) il 24 luglio 1991. La produzione letteraria di [...] of a storyteller, New York 1984; D.N. Miller, Fear of fiction: narrative strategies in the works of Isaac Bashevis Singer, Albany 1985; Aspects of I.B. Singer, a cura di J.C. Landis, Carbondale (Illinois) 1986; Recovering the canon: essays on Isaac ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] Kasulis 1993: Self as body in Asian theory and practice, edited by Thomas P. Kasulis, Roger T. Ames and Wimal Dissanayake, Albany, State University of New York Press, 1993.
Keynes 1951: Keynes, John M., Newton, the man, in: Keynes, John M., Essays in ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] didattico il Bossi che ricorreva anche al C. per avere calchi di opere antiche. Nello stesso anno la contessa di Albany volle affidare allo scultore, con l'influente intervento del Consalvi, il Monumento funebre di V. Alfieri, morto nell'ottobre dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] : Yang Xiong, The Canon of supreme mystery. A translation with commentary of the T'ai hsüan ching, by Michael Nylan, Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1993.
Pan Yongyang 1990: Pan Yongyang, Wulixue jianshi [Breve storia della fisica ...
Leggi Tutto
POERIO, Giuseppe
Domenico Cecere
POERIO, Giuseppe. – Nacque a Belcastro, in Calabria, il 5 gennaio 1775 da Carlo e da Gaetana Poerio, primogenito di sette figli. La famiglia era ascritta al patriziato [...] entrò in contatto con importanti esponenti della vita culturale e artistica, riuniti nel salotto di Luisa di Stolberg, contessa d’Albany. Alla fine del 1818 poté ritornare nel Regno, riprese l’attività forense e fu nominato avvocato dei poveri presso ...
Leggi Tutto
O.K.
‹óu kèi› o, all’ital., ‹okèi›. – Sigla statunitense che indica approvazione, consenso, equivalente all’ital. «sta bene, va bene». Ne sono state date molte spiegazioni poco plausibili; sembra ormai accertato che apparve nel 1840, anno...