I Paesi Bassi confermano la loro contrarietà all’avvio dei negoziati per l’ingresso dell’Albania nell’Unione Europea; il Consiglio europeo, che si riunirà il 17 e il 18 ottobre per discutere il bilancio [...] a lungo termine, si pronuncerà anche in merito ...
Leggi Tutto
Sono oltre cento le scosse di assestamento di intensità variabile che si sono susseguite dopo la prima di magnitudo 6,5 che ha devastato il Nord dell’Albania, con epicentro tra Shijak e Durazzo alle 2.54 [...] del mattino del 26 novembre. I danni sono ing ...
Leggi Tutto
Nel corso del vertice europeo che si è svolto a Bruxelles il 17 e il 18 ottobre la Francia ha posto un veto all’avvio dei negoziati per l’adesione all’Unione Europea (UE) di Macedonia del Nord e Albania, [...] nonostante la maggioranza dei partner europei ...
Leggi Tutto
di Maximilian Geere Il momento di maggiore tensione della protesta organizzata sabato a Tirana dalle opposizioni per chiedere le dimissioni del primo ministro Rama è stato il tentativo di assalto alla sede della presidenza del Consiglio, segnato da ...
Leggi Tutto
Elvis Malaj è nato nel 1990 in Albania, ma è in Italia da quando aveva quindici anni. Adesso vive a Belluno, dove studia e scrive. In queste prose brevi, riflette, giocando, sulla sua condizione e su quella [...] di tanti altri, come lui, che si sentono s ...
Leggi Tutto
Una vittoria elettorale importante, a conclusione di una fase politica complessa e per molti versi controversa. Alla fine, il primo ministro uscente Edi Rama ce l’ha fatta: il suo Partito socialista di [...] Albania è riuscito a conseguire, nelle elezioni ...
Leggi Tutto
Otranto non si dimentica. La cittadella salentina, che pare una prua protesa nel Mar Adriatico verso la Grecia e l’Albania, è un luogo che sa lasciare il segno. Il consiglio di chi scrive è quello di recarcisi [...] lontano dai mesi estivi, durante i qual ...
Leggi Tutto
albana
s. f. [der. del lat. albus «bianco»; cfr. lat. mediev. vinum albanum]. – 1. Antico vitigno emiliano, che dà grappoli medî, serrati, con acini rotondi, a buccia sottile di color giallo dorato. 2. s. f. o m., invar. Vino tipico della...
albano
s. m. [der. del lat. albus «bianco»], ant. – Tipo di vino bianco: quell’Albano, quel Vajano, Che biondeggia, Che rosseggia Là negli orti del mio Redi (Redi).
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; a O si affaccia sul Mare Adriatico.
Il...
(gr. ᾿Αλβανία) Nome dato fino al sec. 7° d.C. alla regione sulla riva occidentale del Mar Caspio, sui due versanti della parte orientale del Caucaso (od. Azerbaigian settentrionale e Daghestan meridionale). Non si hanno notizie certe sull’origine...