• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] è ritirata la coppia di difensori centrali (Bonucci-Chiellini) decisiva in quel cammino trionfale. Inserita nel gruppo B con Albania, Croazia e Spagna, svolge il ritiro a Iserlohn, nella Renania settentrionale. Bando - Euro 2024 non vedrà in campo la ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] linguistiche, etniche e religiose, con il resto della regione balcanica dell’Europa meridionale, compresi Paesi musulmani come l’Albania, il Kosovo e la Bosnia ed Erzegovina, che sperano di diventare membri a pieno titolo, ancora da incorporare ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] .000.Durante gli Europei 2024 l’audience, ad esempio, è andata meglio dei risultati sul campo: per il match d’esordio contro l’Albania, vinto dall’Italia 2-1, sono stati oltre 11 milioni e mezzo i telespettatori. Dieci milioni e mezzo (56% di share ... Leggi Tutto

Vertice Nord-Sud in Lapponia, Meloni: "Difenderemo i confini comuni"

Atlante (2024)

“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] la Commissione europea che dovrebbe stilare anche la lista dei Paesi sicuri.La presidente del Consiglio, in giornata, ha anche visitato le forze armate italiane di stanza in Lituania e annunciato per domani una riunione sulla “situazione Albania”. ... Leggi Tutto

L'OMBRA DEL XX SECOLO

Atlante (2023)

L'OMBRA DEL XX SECOLO Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] grado di operare ovunque sul pianeta, oltre all'espansione delle loro basi militari e alleanze, come abbiamo visto nei Balcani, in Albania e Kosovo, e nell'Asia-Pacifico, con l'accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è ... Leggi Tutto

Semplificare i Balcani

Atlante (2021)

Semplificare i Balcani Spartire la Bosnia tra Serbia e Croazia, dare il Kosovo all’Albania, ridisegnare i confini dell’ex Iugoslavia su base etnica e così traghettare i Balcani verso la pace e l’ingresso nell’Unione Europea [...] (UE): questo in sintesi il piano riservato e con ... Leggi Tutto

Albania, conflitto istituzionale sulla data delle elezioni amministrative

Atlante (2019)

Albania, conflitto istituzionale sulla data delle elezioni amministrative Si inasprisce il conflitto istituzionale in Albania sulla data delle elezioni amministrative, previste originariamente per il 30 giugno. Il presidente della Repubblica Ilir Meta aveva rinviato con un decreto [...] dell’8 giugno la scadenza elettorale ad u ... Leggi Tutto

Albania, il presidente della Repubblica di fronte alla Commissione di inchiesta parlamentare

Atlante (2019)

Albania, il presidente della Repubblica di fronte alla Commissione di inchiesta parlamentare Il presidente albanese Ilir Meta è comparso lunedì 9 settembre davanti alla Commissione d’inchiesta parlamentare nell’ambito della procedura di impeachment, richiesta dal Partito socialista al governo, guidato da Edi Rama, per aver violato la Costit ... Leggi Tutto

Elezioni amministrative in Albania, vittoria senza gloria di Edi Rama

Atlante (2019)

Elezioni amministrative in Albania, vittoria senza gloria di Edi Rama Le elezioni amministrative in 61 comuni dell’Albania, svoltesi il 30 giugno, hanno decretato la vittoria del Partito socialista d’Albania del primo ministro Edi Rama; difficilmente le cose sarebbero potute [...] andare diversamente, considerando che quest ... Leggi Tutto

Tensione in Albania

Atlante (2019)

Tensione in Albania Si inasprisce la crisi politica in Albania senza che si trovi uno spazio di mediazione tra il governo del socialista Edi Rama e l’opposizione che fa riferimento al Partito democratico di centrodestra, [...] guidato da Lulzim Basha che accusa il partito di ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
albana
albana s. f. [der. del lat. albus «bianco»; cfr. lat. mediev. vinum albanum]. – 1. Antico vitigno emiliano, che dà grappoli medî, serrati, con acini rotondi, a buccia sottile di color giallo dorato. 2. s. f. o m., invar. Vino tipico della...
albano
albano s. m. [der. del lat. albus «bianco»], ant. – Tipo di vino bianco: quell’Albano, quel Vajano, Che biondeggia, Che rosseggia Là negli orti del mio Redi (Redi).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Albania
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; a O si affaccia sul Mare Adriatico. Il...
Albania
(gr. ᾿Αλβανία) Nome dato fino al sec. 7° d.C. alla regione sulla riva occidentale del Mar Caspio, sui due versanti della parte orientale del Caucaso (od. Azerbaigian settentrionale e Daghestan meridionale). Non si hanno notizie certe sull’origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali