• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Geografia [57]
Biografie [45]
America [38]
Storia [26]
Cinema [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Storia per continenti e paesi [15]
Fisica [15]
Geografia umana ed economica [14]
Archeologia [15]

Inuit

Enciclopedia on line

Popolazione indigena delle coste artiche dell’America, distribuita dalla Groenlandia sino all’Alaska; in Asia occupano l’estremità della penisola dei Ciukci (v. fig.). Tale habitat era in passato anche [...] più esteso; con il regresso territoriale è andato diminuendo anche il numero degli I., oggi poco più di 100.000. Il termine indigeno I. significa letteralmente «uomini», mentre il nome Eschimesi, con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENISOLA DEI CIUKCI – MUSICA COUNTRY – URALO-ALTAICO – PROSTITUZIONE – INFANTICIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inuit (1)
Mostra Tutti

Logan

Enciclopedia on line

Cima della catena Sant’Elia (5951 m), nel Canada nord-occidentale, presso i confini con l’Alaska. Sul versante Nord, è il ghiacciaio Seward. La prima scalata fu compiuta nel 1925, da parte di A.H. McCarthy [...] e H.F. Lambert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA – CANADA

Adams, John Luther

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (n. Meridian, Mississippi, 1953). Dopo aver studiato al California Institute of the Arts, si è trasferito in Alaska, dove ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica di Fairbanks e della [...] qualità di timpanista e primo percussionista. Insegna composizione presso il Conservatorio dell’Oberlin College e all’University of Alaska di Fairbanks. Tra le sue opere principali: Clouds of forgetting, Clouds of unknowing (1991-95); The mathematics ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – MISSISSIPPI – TIMPANISTA – ALASKA

Nuova Russia

Dizionario di Storia (2010)

Nuova Russia Espressione usata per designare i territori che la Russia possedette in America Settentrionale dal 1741. Comprendenti l’Alaska, le Aleutine e alcuni avamposti lungo la costa del Pacifico, [...] popolati quasi esclusivamente da autoctoni e furono sfruttati per il commercio delle pelli, il cui monopolio venne concesso alla Russian-American company nel 1799. La vendita dell’Alaska e delle Aleutine agli Stati Uniti nel 1867 ne segnò la fine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Sant’Elia, Monti

Enciclopedia on line

Sant’Elia, Monti Sant’Elia, Monti (ingl. Saint Elias Mountains) Catena costiera di montagne, lunga 320 km, da NO a SE, tra l’Alaska e il Canada, che comprende alcune delle più alte cime dell’America Settentrionale (Monte [...] m) e i più imponenti ghiacciai della Terra, dopo quelli polari. Il Sant’Elia s’innalza a 60 km dalla costa, presso la frontiera Alaska-Canada. Fu scoperto da V.J. Bering nel 1741, ma la sua altezza fu misurata da A. Malaspina dal mare. La vetta fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA-AOSTA – MALASPINA – GHIACCIAI – ALASKA – CANADA

etnoarcheologia

Enciclopedia on line

Strategia di indagine consistente nell’utilizzo di dati etnografici ai fini dell’interpretazione dei materiali archeologici. Le ricerche si sono concentrate prevalentemente in Africa, Alaska, Oceania e [...] nel subcontinente indiano. L.R. Binford, fondatore della new archaeology, ha organizzato spedizioni in Alaska per analizzare i comportamenti di un gruppo di cacciatori-raccoglitori. Sulla sua scia, I. Hodder ha studiato il valore simbolico dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: SUBCONTINENTE INDIANO – ABORIGENI AUSTRALIANI – OCEANIA – ARIZONA – ALASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su etnoarcheologia (1)
Mostra Tutti

Kutchin

Enciclopedia on line

Popolazione indigena nordamericana di lingua athabaska, che, suddivisa in vari gruppi (Kutcha-K., Nokotcho-K., Takkuth-K. ecc.), occupava un vasto territorio dell’Alaska e del Canada settentrionale, comprendente [...] il bacino dello Yukon tra il Tanana e il Porcupine, il bacino di questo e del Peel, e la bassa valle del Mackenzie. Vivendo in stretta relazione con gli Inuit della fascia costiera artica, avevano da questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CIRCONCISIONE – INFANTICIDIO – ALASKA – CANADA – INUIT

Texas

Enciclopedia on line

Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico [...] a S e a SO, con il New Mexico a NO, con l’Oklahoma a N, con l’Arkansas a NE e con la Louisiana a E. Dal punto di vista morfologico il territorio comprende regioni molto diverse, procedendo dal Golfo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – GULF INTRACOASTAL WATERWAY – INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA CHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Texas (3)
Mostra Tutti

San Lorenzo, Isola di

Enciclopedia on line

San Lorenzo, Isola di (ingl. Saint Lawrence Island) Isola del Mar di Bering (lunga 144 km, larga da 12 a 35), a O della Baia di Norton, appartenente all’Alaska, scoperta da V.J. Bering nel 1728 il giorno di s. Lorenzo. Di origine [...] vulcanica (altezza massima 810 m), è coperta per oltre metà dell’anno dalla neve. È abitata da Inuit, raccolti soprattutto nel centro di Savoonga, sulla costa nord-occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MAR DI BERING – ALASKA – INUIT

Alessandro, Arcipelago di

Enciclopedia on line

(ingl. Alexander Archipelago) Gruppo di oltre mille fra isole e scogli, che si estende lungo la costa occidentale dell’America Settentrionale. Politicamente fa parte dell’Alaska. Clima oceanico umido e [...] temperato. Le isole maggiori sono: Chichagof, Admiralty, Baranof, Kupreanof, Principe di Galles, Revillagigedo. Centri principali: Ketchikan, (Revillagigedo) e Sitka (Baranof). Attività peschereccia (salmoni), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALASKA – SITKA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
alascano
alascano (o alaskano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Alasca (o Alaska), territorio a nord-ovest dell’America Settentr., che forma il più vasto stato federato degli USA; come sost., abitante, nativo, originario dell’Alasca.
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali