Il rischio di “umanizzare” le macchineL’intelligenza artificiale, come ogni avanzamento tecnologico, ci ha obbligati fin da subito a trovare un nome per ogni cosa che la riguarda. E uno degli aspetti più [...] affascinanti del suo glossario è l’uso di termini specificamente umani, a partire proprio da intelligenza. AlanTuring fu il primo a usarla nel contesto computazionale nel celebre articolo Computing Machinery and Intelligence del 1950, evitando però ...
Leggi Tutto
Eguale è chi sa esprimersi e intende l’espressione altrui. Che sia ricco o povero importa meno. Basta che parli da Lettera a una Professoressa, 1967 Nel lontano 1950 AlanTuring lanciò una sfida, oggi [...] attualissima e conosciuta come test di Turing, ov ...
Leggi Tutto
Matematico e logico matematico britannico (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954). Pioniere della scienza dell'informazione e dell'intelligenza artificiale, ha legato il suo nome, in particolare, a un metodo da lui indicato per dare un significato...
Floridi, Luciano. – Filosofo italiano naturalizzato britannico (n. Roma 1964). Tra le voci più autorevoli della filosofia contemporanea, dal 2013 professore ordinario di Filosofia ed etica dell'informazione presso l'Oxford Internet Institute...