• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Cinema [29]
Biografie [22]
Teatro [7]
Film [4]
Generi e ruoli [3]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Storia della chimica [1]
Storia del pensiero filosofico [1]
Musica [1]

MOLINARO, Édouard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Molinaro, Édouard Regista cinematografico francese, nato a Bordeaux il 13 maggio 1928. Formatosi nel clima della nascente Nouvelle vague ha poi investito le sue energie nel cinema commerciale, realizzando [...] neri, rifatta poi da Billy Wilder (Buddy Buddy, 1981), e dal drammatico L'homme pressé (1977; L'ultimo giorno d'amore) con Alain Delon, tratto dal romanzo di P. Morand. A distanza di un anno apparve La cage aux folles, dalla commedia di J. Poiret ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHOW YUN-FAT

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chow Yun-Fat Giona Antonio Nazzaro Attore cinematografico, nato il 18 maggio 1955 sull'isola di Lamma (Hong Kong). Versatile ed eclettico, C. Y.-F. ha saputo adattare agevolmente il suo stile di recitazione, [...] che si richiama alla grande tradizione del noir francese esemplificata dall'interpretazione di Alain Delon in Le samouraï (1967; Frank Costello faccia d'angelo) di Jean-Pierre Melville, adeguandolo anche al registro comico e alle varie sfumature di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLINT EASTWOOD – STANLEY KWAN – ALAIN DELON – TAGLIACOZZO – STATI UNITI

SCHNEIDER, Maria

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schneider, Maria Cecilia Causin Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] Natale) di Terence Young, e in Madly (1970; Madly, il piacere dell'uomo) di Roger Kahane, al fianco di Alain Delon. Dopo numerosi provini, Bertolucci la selezionò per la parte principale in Ultimo tango a Parigi offrendole l'occasione più importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – ENRICO MARIA SALERNO – BERNARDO BERTOLUCCI – FRANCO ZEFFIRELLI

MORELLI, Rina

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morelli, Rina (propr. Elvira) Cecilia Causin Attrice teatrale e cinematografica, nata a Napoli il 24 novembre 1908 e morta a Roma il 17 luglio 1976. La recitazione, misurata e vibrante, e la voce singolare [...] la videro impegnata in Che gioia vivere! (1961), uno dei rari film comici diretti da René Clément, interpretato da Alain Delon. Dopo l'indimenticabile ruolo della bigotta e timorosa contessa Salina in Il Gattopardo (1963) di Visconti, avrebbe chiuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO BLASETTI – CURZIO MALAPARTE – LUCHINO VISCONTI – ANNIBALE BETRONE – MAURO BOLOGNINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORELLI, Rina (2)
Mostra Tutti

RONET, Maurice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ronet, Maurice Altiero Scicchitano Attore e regista cinematografico francese, nato a Nizza il 13 aprile 1927 e morto a Parigi il 14 marzo 1983. Suoi tratti caratteristici furono la rigorosa misura e [...] romanzo di P. Highsmith), in cui R. è un giovane benestante vittima dei raggiri del canagliesco protagonista (interpretato da Alain Delon); quindi La piscine (1969; La piscina) di Jacques Deray, Raphaël ou le débauché (1971; Le notti boccaccesche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL DEVILLE – BERTRAND BLIER – CLAUDE CHABROL – JACQUES BECKER – RENÉ CLÉMENT

autogossip

NEOLOGISMI (2018)

autogossip (auto-gossip), s. m. inv. Pettegolezzo, chiacchiera, rivelazione resa nota dalla persona direttamente coinvolta. • Qui da noi i potenti sono ancora sostanzialmente immuni da gossip erotico, [...] fatto una bella fine: è stata avvistata in un reality, insieme a una ex di George Clooney e a una ex di Alain Delon. (Giovanna Zucconi, Stampa, 23 settembre 2006, Tuttolibri, p. 11) • Così s’è venuto a sapere […] che il 17 settembre il Cavaliere ha ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GEORGE CLOONEY – ALAIN DELON – FACEBOOK – FRANCIA

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia Didier Kahn Alchimia Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] in: Dictionnaire européen des Lumières, publié sous la direction de Michel Delon, Paris, PUF, 1997, pp. 42-45. ‒ 1998a: Kahn, -1632), Stuttgart, Steiner, 1991. Mothu 1990-91: Mothu, Alain, La pensée en cornue. Considérations sur le matérialisme et la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

L'armée des ombres

Enciclopedia del Cinema (2004)

L'armée des ombres Leopoldo Santovincenzo (Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] Felix), Christian Barbier ('le Bison'), Serge Reggiani (barbiere), André Dewavrin (sé stesso), Alain Libolt (Paul Dounat), Jeanne Pérez (Félicité), Nathalie Delon (amica di Jean-François), Adrien Cayla-Legrand (De Gaulle). Bibliografia J.-L. Comolli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali