• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [191]
Biografie [67]
Storia [31]
Sport [18]
Cinema [16]
Geografia [9]
Letteratura [13]
America [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Diritto [8]
Musica [9]

Rudolph, Paul

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Elkton, Kentucky, 1918 - New York 1997). Dopo aver studiato all'Alabama polytechnic institute (1936-40), completò la sua formazione al Harvard graduated school of design con W. [...] suscitarono spesso critiche, si ricordano: laboratorî Endo, Garden City, New York (1960-64); cappella dell'università di Tuskegee, Alabama (1960-69); Government service center di Boston (1962-71); progetto per l'Art graphic center di New York (1967 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – INDUSTRIALIZZAZIONE – KENTUCKY – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rudolph, Paul (1)
Mostra Tutti

FLETCHER, Louise

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fletcher, Louise Serafino Murri Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Birmingham (Alabama) il 22 luglio 1934. Nella sua carriera cinematografica è stato decisivo l'incontro con Milos [...] Forman, che le affidò il ruolo di Miss Ratched, la tirannica infermiera che si erge a inflessibile guardiana dell'ordine costituito, in One flew over the cuckoo's nest (1975; Qualcuno volò sul nido del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – ROBERT ALTMAN – JOAN CRAWFORD – MILOS FORMAN – GOLDEN GLOBE

Cole, Nat King

Enciclopedia on line

Cole, Nat King Nome d'arte del pianista e cantante di jazz afro-americano Nathaniel Adams Coles (Montgomery, Alabama, 1919 - Santa Monica 1965). Formò nel 1937 un trio che in pochi anni ottenne largo successo. Pianista [...] stilisticamente vicino a T. Wilson e ad E. Hines, dal 1949 ridusse di molto l'attività di strumentista e iniziò una fortunata carriera come cantante. Grazie al timbro vocale particolarmente gradevole, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRO-AMERICANO – SANTA MONICA – MONTGOMERY – ALABAMA

Sun Ra

Enciclopedia on line

Nome d'arte del musicista jazz afroamericano Herman (detto Sonny) Blount, conosciuto anche come Sonny Bourke (Birmingham, Alabama, 1914 - ivi 1993). Pianista nell'orchestra di F. Henderson (1946-47), negli [...] anni Cinquanta formò un trio e cominciò a sperimentare una tastiera elettrica di sua invenzione. Fondò un'orchestra, da lui chiamata Arkestra, destinata a diventare una delle più originali nel jazz d'avanguardia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – AVANGUARDIA – FREE JAZZ – JAZZ

Paz Soldán Ávila, José Edmundo

Enciclopedia on line

Paz Soldán Ávila, José Edmundo. – Scrittore boliviano (n. Cochabamba 1967). Laureatosi in  Scienze politiche alla University of Alabama (1991) e addottoratosi in Lingue e letteratura ispanica alla University [...] of Berkeley (1997), attualmente docente di Letteratura latinoamericana presso la Cornell University di New York, è un esponente di spicco della corrente McOndo che, contrapponendosi alla scuola del realismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – FANTASCIENZA – COCHABAMBA – XX SECOLO – NEW YORK

Thomas, Augustus

Enciclopedia on line

Thomas, Augustus Drammaturgo statunitense (St. Louis 1857 - Nyack, New York, 1934). Dopo i primi lavori di carattere romantico e a sfondo patriottico (Alabama, 1891; In Mizzoura, 1893; Arizona, 1899), scrisse soprattutto [...] commedie, con qualche intento moralistico (The other girl, 1903; Mrs. Leffingwell's boots, 1905; De Lancey, 1905; The harvest moon, 1909; The copperhead, 1918; ecc.). Le sue opere migliori sono The witching ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ST. LOUIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thomas, Augustus (1)
Mostra Tutti

Stockett, Kathryn

Enciclopedia on line

Stockett, Kathryn Scrittrice statunitense (n. Jackson, Mississippi, 1969). Nata e cresciuta a Jackson, dopo gli studi in Letteratura inglese e Scrittura creativa (Università dell’Alabama) si è trasferita a New York; qui [...] ha lavorato per nove anni nell’editoria e nel marketing. Dopo numerosi rifiuti, nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo, The help; ambientato nella Jackson che ha dato i natali a S., il libro ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – NEW YORK – JACKSON

Caldwell, Erskine

Enciclopedia on line

Caldwell, Erskine Scrittore americano (White Oak, Georgia, 1903 - Paradise Valley, Arizona, 1987). Sperimentò ogni genere di lavoro finché riuscì a frequentare per qualche tempo le università della Virginia e dell'Alabama. [...] Ritiratosi nel Maine si dedicò all'attività letteraria, raggiungendo la notorietà con Tobacco road (1932) e God's little acre (1933). Il mondo dei suoi romanzi è quello dei neri e dei bianchi poveri del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – ARIZONA – ALABAMA – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caldwell, Erskine (2)
Mostra Tutti

Carmichael, Stokely

Enciclopedia on line

Carmichael, Stokely Leader politico afroamericano (Port of Spain 1941 - Conakry 1998). Trasferitosi da Trinidad negli USA (1953), si interessò alla difesa dei diritti civili della popolazione nera divenendo segretario per [...] l'Alabama dello Student Nonviolent Coordinating Committee (SNCC). A lui si deve la formulazione dello slogan Black Power, destinato a dare il nome a un movimento radicale e violento di lotta dei neri statunitensi contro la discriminazione razziale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISTA-LENINISTA – BLACK PANTHERS – DIRITTI CIVILI – PORT OF SPAIN – AFROAMERICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carmichael, Stokely (1)
Mostra Tutti

Parks, Rosa Louise

Enciclopedia on line

Attivista per i diritti civili afroamericana (Tuskegee, Montgomery, 1913 - Detroit 2005). Di professione sarta, segretaria dal 1943 della sezione locale della National Association for the Advancement of [...] Colored People, nel dicembre 1955 venne arrestata a Montgomery (Alabama) per essersi rifiutata, su un autobus, di cedere il posto a sedere a un bianco. La mobilitazione della comunità nera, che boicottò la compagnia di trasporti cessando di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – AFROAMERICANI – ROSA PARKS – ASTEROIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parks, Rosa Louise (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
alabàmio
alabamio alabàmio s. m. [lat. scient. Alabamium, dal nome dell’Alabama, uno degli Stati Uniti d’America]. – Nome dato dallo scopritore S. K. Allison (1931) all’elemento chimico di numero atomico 85 poi detto àstato.
alabamènse
alabamense alabamènse agg. e s. m. e f. – Dell’Alabama, stato federato degli USA; come sost., abitante o nativo dell’Alabama (anche alabamiano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali