• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Biografie [67]
Storia [31]
Sport [18]
Cinema [16]
Geografia [9]
Letteratura [13]
America [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Diritto [8]
Musica [9]

ZEUGLODONTI

Enciclopedia Italiana (1937)

ZEUGLODONTI (lat. scient. Zeuglodontidae) Giovan Battista Dal Piaz Mammiferi acquatici estinti, appartenenti all'ordine Cetacei e al sottordine Archaeoceti Flower. Questi cetacei molto primitivi presentano [...] , Eocetus Fraas e Zeuglodon Owen, sin. Basilosaurus Harlan), e in numerose specie. Questi cetacei compaiono nell'Eocenico dell'Egitto, dell'Inghilterra e dell'Alabama e possono in parte essere considerati come gli antenati dei successivi Odontoceti. ... Leggi Tutto

La schiavitù negli Stati Uniti fino alla guerra di secessione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Ivana Ait Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel 1865 la vittoria nordista nella guerra di secessione chiude un capitolo oscuro nella [...] politica e sociale, e la psicologia delle popolazioni del Sud. Nella società rurale e tradizionalista della Virginia, dell’Alabama o della Georgia, dominata da ideologie anti-industriali e antiurbane, è il paternalismo a caratterizzare i rapporti di ... Leggi Tutto

BETTOLI, Parmenio

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BETTOLI, Parmenio Sisto Sallusti Nacque a Parma il 13 genn. 1835 da Carlo, impiegato, e da Clementina Dall'Argine. Fece studi disordinati, ma venne ben presto attratto dal teatro e dal giornalismo. [...] . Il 15 marzo 1869 C. Vitaliani recitò al vecchio Teatro Re di Milano L'emancipazione della donna,ambientata nell'Alabama, interessante satira del femminismo e della moda progressista. Da questa commedia s'intravede quella che sarà una costante del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GAZZETTA DI PARMA – FEMMINISMO – MARDOCHEO – BOCCACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BETTOLI, Parmenio (2)
Mostra Tutti

SCLOPIS, Federico Paolo

Enciclopedia Italiana (1936)

SCLOPIS, Federico Paolo Eugenio PASSAMONTI Pietro VACCARI Giureconsulto e uomo di stato, nato a Torino il 10 gennaio 1798, morto ivi l'8 marzo 1878. Entrato nella carriera amministrativa, si fece stimare [...] d'Italia al consiglio arbitrale di cui fu eletto presidente, per la risoluzione della controversia anglo-americana detta dell'Alabama (v. alabama, questione dell'). Gran parte della sua vita lo S. dedicò agli studî sulle istituzioni pubbliche e sulla ... Leggi Tutto

COCKBURN, sir Alexander James Edmund

Enciclopedia Italiana (1931)

Giurista e uomo politico britannico, nato il 24 dicembre 1802, morto il 20 novembre 1880. Eletto deputato liberale riformista per Southampton nel 1847, dìfese con grande abilità il ministero Palmerston [...] giudice eminente e stimato, e le sue sentenze ancor oggi fanno testo. Fu rappresentante britannico nell'arbitrato per l'Alabama, ma dissentì dalla decisione della commissione arbitrale. Nel 1877-78 fu presidente della commissione per l'università di ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – SOUTHAMPTON – UNGHERIA – ALABAMA – ITALÍA

SELBORNE ROUNDELL, Palmer, conte di

Enciclopedia Italiana (1936)

SELBORNE ROUNDELL, Palmer, conte di Giurista e uomo di stato inglese, nato a Mixbury (Oxford) il 27 novembre 1812, morto a Petersfield (Hampshire) il 4 maggio 1895. Compiuti gli studî al Trinity College [...] la guerra di secessione americana e lo rappresentò davanti la corte arbitrale di Ginevra convocata per decidere della cosiddetta questione dell'Alabama (v.). Dal 1872 al 1874 e dal 1880 al 1885 fu lord cancelliere nel 1° e nel 2° gabinetto Gladstone ... Leggi Tutto

ATHENS

Enciclopedia Italiana (1930)

Città nello stato di Georgia (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Clarke, situata a circa 34° di lat. N. e a 83°20′ di long. O. sul fiume Oconee, uno deì rami sorgentiferi del fiume Altamaha, che [...] , il Lucy Cobb Institute for Girls e una magnifica biblioteca pubblica. Esistono negli Stati Uniti molte altre città omonime: nell'Alabama, con 3323 abitanti; nell'Ohio, con 6418 ab.; nella Pennsylvania, con 4384 ab.; nel Tennessee, con 2580 ab.; nel ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – TENNESSEE – SAVANNAH

BADHAM, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Badham, John Federico Chiacchiari Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] e ritratto personaggi anarchici e libertari. Figlio di un generale e dell'attrice Mary Hewitt, si trasferì con la famiglia in Alabama e compì gli studi presso la Yale University, per poi recarsi a Los Angeles a cercare fortuna nel mondo del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN TRAVOLTA – GEORGE LUCAS – LOS ANGELES – INGHILTERRA – GREENPEACE

trumpismo

NEOLOGISMI (2018)

trumpismo s. m. I tratti distintivi della politica di Donald J. Trump. • Neil Irwin, corrispondente economico del New York Times, ha scritto un interessante articolo sul «trumpismo» e il disavanzo commerciale [...] ] Wolff per frenare la rivolta nazionalista contro il partito, che è già costata ai repubblicani il seggio al Senato in Alabama, vinto a sorpresa dai democratici, per non dire dei governatori di Virginia e New Jersey. Trump abbandona gli alleati dell ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONELLO DA MESSINA – NEW YORK TIMES – PAUL KRUGMAN – ANTROPOLOGIA – CASA BIANCA

Clarendon, George William Villiers 4º conte di

Enciclopedia on line

Clarendon, George William Villiers 4º conte di Uomo politico inglese (Londra 1800 - ivi 1870). Ministro plenipotenziario a Madrid, vi appoggiò il partito costituzionale (1833). Entrato nella Camera dei Lords nel 1838, partecipò (1839-41) al ministero [...] 'alleanza franco-inglese. Gladstone gli riaffidò il ministero degli Esteri nel 1868; cercò di risolvere in forma arbitrale la questione della nave Alabama con gli Stati Uniti. Propose invano alla Francia e alla Prussia una riduzione degli armamenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI PARIGI – GUERRA DI CRIMEA – STATO PONTIFICIO – CAMERA DEI LORDS – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarendon, George William Villiers 4º conte di (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
alabàmio
alabamio alabàmio s. m. [lat. scient. Alabamium, dal nome dell’Alabama, uno degli Stati Uniti d’America]. – Nome dato dallo scopritore S. K. Allison (1931) all’elemento chimico di numero atomico 85 poi detto àstato.
alabamènse
alabamense alabamènse agg. e s. m. e f. – Dell’Alabama, stato federato degli USA; come sost., abitante o nativo dell’Alabama (anche alabamiano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali