Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...]
Nato a Dublino il 7 maggio 1936, dopo l'esordio con l'Old Belvedere indossò le maglie del Leicester e del London Irish. Trequarti ala dal fisico imponente (1,88 m per 93 kg), al momento dell'esordio in nazionale a 18 anni e mezzo contro la Francia ...
Leggi Tutto
TIMOUMI, Mohammed
Filippo Maria Ricci
Marocco. Rabat, 15 gennaio 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: FAR Rabat; Real Murcia • Vittorie: 2 Campionati marocchini (1983-84, 1988-89), [...] -84, 1984-85, 1985-86), 1 Coppa dei Campioni africana (1985), Giochi del Mediterraneo del 1983
Ha cominciato da ala destra trasformandosi poi in centrocampista centrale. In possesso di una grande visione di gioco e di ottima tecnica, Timoumi era ...
Leggi Tutto
Garnett, Kevin. - Cestista statunitense (n. Greenville, Carolina del Sud, 1976). Miglior giocatore del campionato high school, nel 1995 è stato selezionato dai Minnesota Timberwolves (quinta scelta ai [...] e G. è stato decisivo nella vittoria del titolo NBA 2008. G. ha giocato nel ruolo di ala grande e viene spesso accostato a T. Duncan (ala grande dei San Antonio Spurs) per qualità tecniche e completezza offensiva. Nel 2016 ha concluso la sua carriera ...
Leggi Tutto
Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, [...] United. Sei anni più tardi ha firmato un contratto plurimilionario con il Real Madrid, in cui ha giocato nel ruolo di attaccante o ala, e con cui ha tra l'altro vinto due campionati spagnoli nel 2012 e nel 2017 e quattro Champions League (2014, 2016 ...
Leggi Tutto
OWEN, Michael
Fabio Monti
Inghilterra. Chester, 14 dicembre 1979 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1996-2002: Liverpool • In nazionale: 40 presenze e 17 reti (esordio: 11 febbraio 1998, [...] inglese (2000-01), 1 Charity Shield (2001), 1 Pallone d'oro (2001)
Figlio d'arte (il padre Terry giocava come ala destra nell'Everton), a 9 anni, nel 1988, Owen diventa il capocannoniere del campionato scolastico del Galles settentrionale con un ...
Leggi Tutto
BALLARIN, Aldo
Gigi Garanzini
Italia. Chioggia (Venezia), 10 gennaio 1920-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 26 ottobre 1941 (Triestina-Lazio, 0-0) • Squadre [...] 4) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1945-46, 1946-47, 1947-48, 1948-49)
Cresce nell'Adriese e nel Rovigo da ala destra, diventa stopper nella Triestina poi terzino destro nel Venezia da dove Ferruccio Novo, presidente del Torino, lo preleva nel ...
Leggi Tutto
Bargnani, Andrea. - Cestista italiano (n. Roma 1985). Dopo le ottime prestazioni nelle giovanili della Stella Azzurra Roma, nel 2002 è passato in prima squadra. L’anno seguente ha debuttato in Serie A [...] è stato uno dei tre italiani protagonisti della lega statunitense (insieme con D. Gallinari e M. Belinelli). B. ha giocato come ala grande e centro e ha fatto parte della Nazionale italiana (dal 2007 al 2016). Nel 2018 ha annunciato il ritiro dall ...
Leggi Tutto
Duncan, Tim. - Cestista statunitense (n. Christiansted, Isole Vergini statunitensi, 1976). Ancora adolescente, pur eccellendo nel nuoto a questo ha preferito la pallacanestro; conteso da numerose università, [...] palmarès figurano due Most Valuable Player Awards (2002-03) e cinque titoli NBA (1999-2003-05-07-14). D. ha giocato da ala grande e viene considerato il migliore nel suo ruolo (insieme con K. Garnett, dei Boston Celtics). Nel 2016 si è ritirato dall ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1983). Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Boulogne, quindi si è trasferito all'Olympique Alès e successivamente allo Stade Brest e di qui al Metz. [...] Champions League, il campionato tedesco, la Coppa di Germania e la Supercoppa europea. Nel 2019 è passato alla Fiorentina. Ala e centrocampista ambidestro, si distingue per la visione di gioco, il dribbling, la capacità di resistenza e il tiro in ...
Leggi Tutto
GUERRA, Learco
Lauro Rossi
Nacque il 14 ott. 1902 a San Nicolò Po, frazione di Bagnolo San Vito (nel Mantovano), da Attilio, manovale, e Pasquina Galusi. Con il fratello Ivano si avviò ben presto al [...] grandi risultati, nonostante fosse in possesso di una notevole forza fisica. Si dilettava anche di football, giocando come ala sinistra nella squadra del proprio paese natale. Trasferitosi con il padre a Mantova, in quanto impegnati entrambi nella ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...