MORTENSEN, Stanley Harding
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. South Shields, 26 maggio 1921-Blackpool, 22 maggio 1991 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1937-55: Blackpool (durante [...] la guerra ha giocato anche per l'Aberdeen); 1955-57: Hull City; 1957-58: Southport; 1958-59: Bath City; 1959-62: Lancaster City • In nazionale: 25 presenze e 23 reti (esordio: 25 maggio 1947, Inghilterra-Portogallo, ...
Leggi Tutto
GUAITA, Enrique
Matteo Dotto
Argentina-Italia. Nogoyá (Argentina), 15 luglio 1910-Buenos Aires (Argentina), 10 maggio 1959 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 10 settembre 1933 (Brescia-Roma, [...] 1-0) • Squadre di appartenenza: 1931-33: Estudiantes; 1933-35: Roma; 1936-37: Racing; 1938-39: Estudiantes • Nella nazionale argentina: 4 presenze e 1 rete (esordio: 21 febbraio 1933, Uruguay-Argentina, ...
Leggi Tutto
Giocatore polacco (n. Dzierżoniów 1995). Centravanti dinamico e duttile, in grado di assumere i ruoli di seconda punta e ala destra, dopo aver giocato per il Zagłębie Lubin, nel 2016 è stato acquistato [...] dal KS Cracovia. Nel 2018 è passato a giocare con il Genoa e dal 2019 è attaccante nel Milan. Dal 2018 fa parte della nazionale polacca ...
Leggi Tutto
ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo)
Salvatore Lo Presti
Argentina-Italia. Buenos Aires, 2 dicembre 1901-Santiago del Cile, 6 aprile 1986 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1929 (Juventus-Napoli, [...] (1934), 1 Campionato di Rio (1939)
'Mumo' Orsi fu uno dei più raffinati artisti della storia del calcio. Ala sinistra velocissima, dotato di una tecnica sopraffina e di straordinarie capacità di tiro, aveva un'eccezionale abilità nel mandare la ...
Leggi Tutto
GARRINCHA (Manuel Francisco Dos Santos)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Pau Grande, 28 ottobre 1933-Rio de Janeiro, 20 gennaio 1983 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1948-52: Lec Pau Grande; [...] un idolo del Maracaná. La sua consacrazione avvenne ai Mondiali del 1958 in Svezia, dove partì da rincalzo, ma diventò ala destra titolare sin dalla terza partita. I suoi cross furono decisivi per Vavà, Pelé e compagni, fino alla finale contro ...
Leggi Tutto
FABBRI, Edmondo
Marino Bortoletti
Italia. Castel Bolognese (Ravenna), 16 novembre 1921-Castel San Pietro Terme (Bologna), 8 luglio 1995 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1940 (Atalanta-Livorno, [...] 2-1) • Squadre di appartenenza: 1938-39: Imola; 1939-40: Forlì; 1940-42: Atalanta; 1942-43: Inter; 1944: Faenza; 1945-46: Inter; 1946-47: Sampdoria; 1947-50: Atalanta; 1950-51: Brescia; 1951-55: Parma ...
Leggi Tutto
Calciatore tedesco (Colonia 1927 - ivi 2017). Attaccante dotato di un ottimo spunto di velocità e di un gran tiro, ha giocato come ala sinistra e, nella fase finale della sua carriera, come interno sinistro. [...] Ha militato soltanto nella squadra della sua città, il Colonia, dal 1948 al 1965, quando si è ritirato dalle competizioni, e ha vinto due volte (1962 e 1964) il titolo tedesco. Ha fatto parte, con 39 presenze ...
Leggi Tutto
Anquilletti, Angelo. – Calciatore italiano (San Donato Milanese 1943 – Milano 2015). Difensore dotato di ottimo senso dell'anticipo e della capacità di chiudere l'ala avversaria verso la linea laterale, [...] ha esordito in Serie D con la Solbiatese. Passato all’Atalanta, ha giocato in serie A dal 1964. Dopo un’esperienza al Bergamo è passato al Milan (1966-77), con questa squadra ha vinto uno Scudetto, una ...
Leggi Tutto
Giocatore e allenatore di pallacanestro statunitense (Alexandria 1928 - Crossville 2015). Soprannominato "The big cat" per la sua rapidità di movimenti, ha giocato da ala piccola e si è distinto soprattutto [...] per le eccellenti doti difensive. Dopo essersi messo in luce a livello universitario con la West Virginia State University (1947-50), con cui ha vinto due CIAA Conference e un Tournament Championship, ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (Baricella 1930 - Pontecchio Marconi 2018). Atleta piccolo di statura, guizzante, con un buon dribbling ed eccellente fiuto del gol, ha giocato per tutta la sua carriera [...] nella posizione di ala destra. Ha militato in un solo club, il Bologna, negli anni che vanno dal 1948 al 1962, disputando 300 partite in serie A, con 86 gol e vincendo nel 1961 con questo club la Mitropa Cup; vanta inoltre sei presenze in Nazionale. ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...