• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
141 risultati
Tutti i risultati [3464]
Sport [141]
Biografie [1025]
Storia [629]
Arti visive [600]
Archeologia [242]
Geografia [184]
Religioni [151]
Zoologia [160]
Architettura e urbanistica [144]
Scienze politiche [131]

CAUSIO, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAUSIO, Franco Marino Bortoletti Italia. Lecce, 1° febbraio 1949 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 21 gennaio 1968 (Mantova-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1964-65: Lecce; 1965-66: [...] Sambenedettese; 1966-68: Juventus; 1968-69: Reggina; 1969-70: Palermo; 1970-81: Juventus; 1981-84: Udinese; 1984-85: Inter; 1985-86: Lecce; 1986-88: Triestina • In nazionale: 63 presenze e 6 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENZO BEARZOT – CLAUDIO SALA – BRUNO CONTI – ARGENTINA – ITALIA

FINNEY, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

FINNEY, Thomas Salvatore Lo Presti Inghilterra. Preston, 5 aprile 1922 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1938-59: Preston North End • In nazionale: 76 presenze e 30 reti (esordio: 28 settembre [...] 1946, Irlanda del Nord-Inghilterra, 2-7) Ala destra rapida e geniale, in qualche occasione anche centravanti e ala sinistra, abilissimo nelle conclusioni, soprattutto di destro in corsa. Nel 1938, a 16 anni, firmò un contratto con il Preston, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRERO, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRERO, Luigi Gigi Garanzini Italia. Torino, 26 dicembre 1904 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in massima divisione: 19 marzo 1922 (Livorno-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1921-26: Juventus; [...] ), Atalanta (1952-54), Lazio (1955-56), Inter (1956-57), Spal (1960-61) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1945-46, 1946-47) Ala e centravanti, aprì la sua carriera nella Juventus con lo scudetto del 1926, la chiuse nel Torino. Transitò anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Pascutti, Ezio

Enciclopedia on line

Pascutti, Ezio Pascutti, Ezio. – Calciatore italiano (Mortegliano, Udine, 1937 – Bologna 2017). Attaccante, di ruolo ala sinistra, dotato di costanza nel segnare, ha giocato con il Bologna dal 1955 al 1969, e ha esordito [...] in serie A nel 1958. Con questa squadra ha vinto la Mitropa Cup nel 1961 e lo scudetto nel 1964. Con la nazionale con cui ha giocato dal 1958 al 1967, ha partecipato ai Mondiali del Cile nel 1962 e d'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORTEGLIANO – SCUDETTO – BOLOGNA – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pascutti, Ezio (1)
Mostra Tutti

SALA, Claudio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALA, Claudio Gigi Garanzini Italia. Macherio (Milano), 8 settembre 1947 • Ruolo: ala-interno • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Napoli-Verona, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1965-68: Monza; [...] del Torino Pianelli lo acquistò pagandolo mezzo miliardo ‒ poi centravanti arretrato e infine, per felice intuizione di Radice, ala d'appoggio, alternativamente a destra o a sinistra. Nonostante avesse vinto con il Torino lo scudetto del 1976 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONCALIERI – CATANZARO – MACHERIO – MEZZALA – CAUSIO

ALZAMENDI, Antonio Casas

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALZAMENDI, Antonio Casas Matteo Dotto Uruguay. Durazno, 7 giugno 1956 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1974-77: Sud America; 1978-82: Independiente; 1982-83: River Plate; 1983-84: Nacional [...] in seconda, 1996-97), Cienciano (1998), Rampla Juniors (1999-00), nazionale B uruguayana (2000-01), Canberra Cosmos (2001) Ala destra, veloce e dal tiro potente, Alzamendi ‒ uruguayano di nascita ‒ si è imposto nel calcio argentino. Negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – MONTEVIDEO – DURAZNO – TOKYO

HIDALGO, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIDALGO, Michel Salvatore Lo Presti Francia. Leffrinckoucke, 22 marzo 1933 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1951-53: Le Havre; 1953-57: Stade Reims; 1957-66: Monaco • In nazionale: [...] nazionale francese (1976-84), Olympique Marsiglia (direttore tecnico, 1986-89) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1984) Ala destra velocissima dello Stade Reims e del Monaco, raggiunse la massima popolarità guidando la nazionale francese. Tecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – STEFAN KOVACS – MENTONE – PLATINI – EUROPA

HURST, Geoffrey

Enciclopedia dello Sport (2002)

HURST, Geoffrey Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashton, 8 dicembre 1941 • Ruolo: ala-mezzala, centravanti • Squadre di appartenenza: 1959-72: West Ham United; 1972-75: Stoke City; 1975-76: West [...] finale del Campionato del Mondo del 1966 fra Inghilterra e Germania. Nei primi tempi giocava da mezzala o da ala, successivamente Ron Grenwood lo convertì in centravanti ed ebbe ragione perché 'Geoff' Hurst‒ che all'inizio della carriera era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MEZZALA

CHIARUGI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHIARUGI, Luciano Alberto Polverosi Italia. Ponsacco (Pisa), 13 gennaio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 30 gennaio 1966 (Brescia-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1965-72: [...] 'Cavallo Pazzo', è stato il giocatore più imprevedibile e fantasioso nell'anno del secondo scudetto della Fiorentina (1969). Ala sinistra veloce e abile nelle finte, disponeva di un buon tiro, spesso pericoloso anche dalla bandierina del corner ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANCARLO ANTOGNONI – ROBERTO MANCINI – OTTAVIO BIANCHI – CAVALLO PAZZO – FIRENZE

DOMENGHINI, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DOMENGHINI, Angelo Fabio Monti Italia. Lallio (Bergamo), 25 agosto 1941 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 4 giugno 1961 (Udinese-Atalanta, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1960-64: Atalanta; [...] (1989-90), Derthona (1990-91), Battipagliese (1991-92), Inter (primavera, 1995-96), Inter (osservatore, 1996-2002) Ala destra di grande velocità, dotato di un tiro formidabile, generosissimo, tatticamente duttile. Cresce nell'Atalanta, dove vince ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – BERGAMO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
ala
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
àlula
alula àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali