• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1025 risultati
Tutti i risultati [3464]
Biografie [1025]
Storia [629]
Arti visive [600]
Archeologia [242]
Geografia [184]
Religioni [151]
Zoologia [160]
Sport [141]
Architettura e urbanistica [144]
Scienze politiche [131]

HASSLER, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

HÄSSLER, Thomas Sergio Rizzo Germania. Berlino, 30 maggio 1966 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1990 (Juventus-Atalanta, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-90: Colonia; 1990-91: [...] Juventus; 1991-94: Roma; 1994-98: Karlsruher; 1998-99: Borussia Dortmund; 1999-02: Monaco 1860 • In nazionale: 101 presenze e 11 reti (esordio: 31 agosto 1988, Finlandia-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – EUROPA

HOENESS, Ulrich

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOENESS, Ulrich Luca Valdiserri Germania. Ulm, 5 gennaio 1952 • Ruolo: ala-interno • Squadre di appartenenza: 1970-79: Bayern Monaco; 1980: Norimberga • In nazionale: 35 presenze e 5 reti (esordio: [...] 29 marzo 1973, Ungheria-Germania Ovest, 0-3) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1974), 3 Coppe dei Campioni (1973-74, 1974-75, 1975-76), 3 Campionati di Germania Ovest (1971-72, 1972-73, 1973-74), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – BRUXELLES

ZENDEN, Boudewijn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZENDEN, Boudewijn Franco Ordine Olanda. Maastricht, 15 agosto 1976 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1994-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Barcellona; 2001-02: Chelsea • In nazionale: 36 presenze [...] e 6 reti (esordio: 30 aprile 1997, San Marino-Olanda, 0-6) • Vittorie: 1 Campionato spagnolo (1998-99), 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1995-96), 2 Supercoppe Olandesi (1996, 1997) Centrocampista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLANDESE – ALA

HAMRIN, Kurt

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAMRIN, Kurt Alberto Polverosi Svezia. Stoccolma, 19 novembre 1934 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 16 settembre 1956 (Lazio-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1952-56: AIK Stoccolma; [...] 1956-57: Juventus; 1957-58: Padova; 1958-67: Fiorentina; 1967-69: Milan; 1969-71: Napoli • In nazionale: 32 presenze e 16 reti (esordio: 8 ottobre 1953, Belgio-Svezia, 2-0) • Vittorie: 2 Coppe delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULINHO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMRIN, Kurt (1)
Mostra Tutti

DZAJIC, Dragan

Enciclopedia dello Sport (2002)

DZAJIC, Dragan Luca Valdiserri Iugoslavia. Belgrado, 30 maggio 1946 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1962-75: Stella Rossa Belgrado; 1975-77: Bastia; 1977-79: Stella Rossa Belgrado [...] • In nazionale: 85 presenze e 23 reti (esordio: 17 giugno 1964, Iugoslavia-Romania, 1-2) • Vittorie: 5 Campionati iugoslavi (1963-64, 1967-68, 1968-69, 1969-70, 1972-73), 4 Coppe di Iugoslavia (1963-64, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENGHINI – ITALIA – EUROPA

PRAEST, Karl Aage

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRAEST, Karl Aage Sergio Rizzo Danimarca. Copenaghen, 26 febbraio 1922 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) • Squadre di appartenenza: OB Copenaghen; [...] due giocatori danesi: i fratelli Hansen (con John Hansen il sodalizio durò dal 1949-50 al 1953-54). Velocissima ala sinistra, buon goleador, ma soprattutto eccezionale negli assist, lanciò spessissimo a rete gli attaccanti centrali John Hansen e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN HANSEN – COPENAGHEN – BONIPERTI

CAUSIO, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAUSIO, Franco Marino Bortoletti Italia. Lecce, 1° febbraio 1949 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 21 gennaio 1968 (Mantova-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1964-65: Lecce; 1965-66: [...] Sambenedettese; 1966-68: Juventus; 1968-69: Reggina; 1969-70: Palermo; 1970-81: Juventus; 1981-84: Udinese; 1984-85: Inter; 1985-86: Lecce; 1986-88: Triestina • In nazionale: 63 presenze e 6 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENZO BEARZOT – CLAUDIO SALA – BRUNO CONTI – ARGENTINA – ITALIA

FINNEY, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

FINNEY, Thomas Salvatore Lo Presti Inghilterra. Preston, 5 aprile 1922 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1938-59: Preston North End • In nazionale: 76 presenze e 30 reti (esordio: 28 settembre [...] 1946, Irlanda del Nord-Inghilterra, 2-7) Ala destra rapida e geniale, in qualche occasione anche centravanti e ala sinistra, abilissimo nelle conclusioni, soprattutto di destro in corsa. Nel 1938, a 16 anni, firmò un contratto con il Preston, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRERO, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRERO, Luigi Gigi Garanzini Italia. Torino, 26 dicembre 1904 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in massima divisione: 19 marzo 1922 (Livorno-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1921-26: Juventus; [...] ), Atalanta (1952-54), Lazio (1955-56), Inter (1956-57), Spal (1960-61) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1945-46, 1946-47) Ala e centravanti, aprì la sua carriera nella Juventus con lo scudetto del 1926, la chiuse nel Torino. Transitò anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Wirth, Joseph

Enciclopedia on line

Wirth, Joseph Uomo politico tedesco (Friburgo in Brisgovia 1879 - ivi 1956). Militante dell'ala sinistra del Centro cattolico, venne eletto due volte al Reichstag (1914; 1920); fu cancelliere (1921-22), mandato durante [...] di un accordo con l'URSS, alla fine del 1955 ricevette il premio Stalin per la pace. Vita e attività Militò nell'ala sinistra del Centro cattolico, per il quale fu deputato al Reichstag (1914). Membro dell'Assemblea nazionale di Weimar, nel 1920 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – SOCIALDEMOCRAZIA – ALTA SLESIA – REICHSTAG – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wirth, Joseph (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 103
Vocabolario
ala
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
àlula
alula àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali