• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Lingua [4]
Grammatica [3]

Elezioni in Iran: vincono i conservatori, alto l’astensionismo

Atlante (2024)

Elezioni in Iran: vincono i conservatori, alto l’astensionismo Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] 45 deputati sarà necessario ricorrere al ballottaggio, ma la grande maggioranza di quelli eletti, circa 200, appartiene all’ala più conservatrice. Diminuisce anche la percentuale di donne entrate in Parlamento: 11, mentre erano 16 nella precedente ... Leggi Tutto

Chi era Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas

Atlante (2024)

Chi era Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] internazionale, Haniyeh era considerato dai leader di diversi paesi un interlocutore relativamente più moderato rispetto ai leader dell’ala armata di Hamas, che governa dentro alla Striscia di Gaza e che ha pianificato l’attacco contro i civili ... Leggi Tutto

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti

Atlante (2024)

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] .A sua volta, Hamas ha cercato di massimizzare la rendita politica nella trattativa all’insegna di una linea marcata più dall’ala esterna guidata da Haniyeh che da quella che, a Gaza, fa capo a Sinwar: espressione, a parti inverse rispetto alle prime ... Leggi Tutto

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale

Atlante (2024)

Un venerdì per nulla banale. L’Iran al ballottaggio presidenziale Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] istituzionale”, che potrebbe essere persa se nel secondo turno andassero a votare in massa non solo gli elettori dell’ala riformista ma anche i simpatizzanti della ribellione che ha segnato il Paese negli ultimi due anni. Prospettiva difficile perché ... Leggi Tutto

I tratti della vittoria dell’estrema destra in Turingia e Sassonia

Atlante (2024)

I tratti della vittoria dell’estrema destra in Turingia e Sassonia L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] , fermi intorno all’1%.Il clamoroso successo dell’estrema destra, ottenuto peraltro in Turingia da Björn Höcke, rappresentante dell’ala più radicale, non significa che l’AfD sia in procinto di governare; il partito non ha alleati, almeno stando ... Leggi Tutto

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni

Atlante (2024)

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] di vittoria da parte di Donald Trump. Importanti resistenze si avvertono, tuttavia, anche sul fronte interno: una parte dell’ala più conservatrice del Partito liberaldemocratico è legata all’idea che una forte connessione con gli Stati Uniti sia l ... Leggi Tutto

Irlanda del Nord, per la prima volta una premier del Sinn Féin

Atlante (2024)

Irlanda del Nord, per la prima volta una premier del Sinn Féin È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] proposta iniziale che aveva fatto Theresa May per risolvere il problema nordirlandese e che era stata considerata inaccettabile dall’ala pro-Brexit del Partito conservatore capitanata da Boris Johnson e Rishi Sunak.Arriviamo così dunque al 3 febbraio ... Leggi Tutto

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste

Atlante (2024)

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] sostegno per tutti gli abitanti della città indipendentemente dalla loro appartenenza religiosa. L’attacco ha distrutto un’intera ala del complesso, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. I frati francescani in carica del Colleggio, fr. Samhar e ... Leggi Tutto

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] sciopero studentesco era pacifico. Da chi sono partite le violenze?Il 15 luglio i giovani filogovernativi chiamati Helmet Bahini, dell’ala studentesca della Awami League, il partito che ha governato con pugno di ferro per 15 anni, hanno attaccato gli ... Leggi Tutto

Argentina, Milei presidente

Atlante (2023)

Argentina, Milei presidente Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] giorni come si ricomporranno le geometrie politiche e partitiche in seguito alla vittoria di Milei e se nei radicali prevarrà l’ala pro-governista.Ma una cosa è certa: come in altri Paesi della regione, era percepibile la volontà da parte della ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
ala
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
àlula
alula àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ala
Zoologia Organo di locomozione e sostentamento nell’aria. Le a. sono presenti nella maggior parte degli Insetti, negli Pterosauri (Rettili estinti), negli Uccelli e tra i Mammiferi nei pipistrelli. Alcuni pesci hanno pinne pettorali sviluppate,...
Ala
Comune della prov. di Trento (119,9 km2 con 8429 ab. nel 2007). Fu stazione di confine tra Italia e Austria-Ungheria fino alla guerra 1915-18.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali