Uccello (Fulica atra; v. fig.) Gruiforme, della famiglia Rallidi; diffuso in Eurasia, Oceania e Africa del Nord, accidentale in Nord America. Ha dimensioni medie, color nero lavagna, becco e scudo frontale [...] bianco, dita lobate; ala lunga circa 20 cm. Vive in acque dolci ferme o a scorrimento lento; si nutre di piante e invertebrati.
In Italia è stazionario e nidificante, anche di passo invernale. ...
Leggi Tutto
Generale (n. castello d'Armagnac 1645 - m. Plessis-Piquet, Parigi, 1725). Si segnalò durante la guerra di devoluzione negli assedî di Tournai, Lilla e Besançon (1666-67); nel 1709 guadagnò a Malplaquet, [...] dove comandò l'ala destra dello schieramento francese, il bastone di maresciallo. Fu comandante della Bretagna (1716) della Linguadoca e Provenza (1720-21) e membro del consiglio di reggenza (1720). ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] dando di nuovo origine, dopo la metamorfosi, alla struttura cui erano originariamente destinate: antenna, proboscide, ala, ecc.
Talora si è osservato il curioso fenomeno della "transdeterminazione" cioè, dopo molti trapianti in adulto ...
Leggi Tutto
Uomo politico e pensatore (Ales, Cagliari, 1891 - Roma 1937). Membro del PSI e fondatore de L'Ordine Nuovo (1919), fece parte dell'esecutivo dell'Internazionale comunista (1923). Divenuto segretario del Partito [...] 1920 le posizioni de L'Ordine Nuovo ebbero l'approvazione di Lenin e nello scontro interno al PSI G. si avvicinò all'ala astensionista guidata da A. Bordiga, che auspicava la costituzione del Partito comunista d'Italia (PCd'I), sezione italiana dell ...
Leggi Tutto
Rivoluzionaria e teorica del socialismo polacca naturalizzata tedesca (Zamość, Polonia, 1870 - Berlino 1919). Di origine ebraica, costretta all'esilio per motivi politici (1889), a Berlino aderì al Partito [...] socialdemocratico e divenne la principale esponente dell'ala di sinistra. Prese posizione contro il revisionismo teorico di E. Bernstein e fu critica anche rispetto al modello leninista di organizzazione del partito. Nel 1916 fu tra i fondatori dello ...
Leggi Tutto
(PCI) Il più grande partito comunista dell'Europa occidentale, fondato nel 1921 e sciolto nel 1991.
Le origini
Partito politico fondato a Livorno nel gennaio 1921 nel corso del 17° congresso del PSI, per [...] reazione statuale e fascista, dall'altro dal rapido spostarsi del gruppo dirigente, guidato da Bordiga, sulle posizioni dell'ala sinistra dell'Internazionale. Ciò determinò il diversificarsi delle posizioni all'interno del partito e la decisione dell ...
Leggi Tutto
Sindacalista francese (Parigi 1879 - ivi 1954), segretario generale della Conféderation générale du travail (1909-40; e di nuovo, dopo 4 anni di deportazione in Germania, 1945-46); è stato, insieme con [...] B. Franchon, rappresentante dell'ala comunista e, dal 1947, capo della corrente autonomista di Force ouvrière, vicepresidente della Federazione sindacale internazionale, rappresentante dei lavoratori francesi nell'Organizzazione internazionale del ...
Leggi Tutto
Specie (Melanitta fusca; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide; boreale, marino, migratore, accidentale in Italia. Ha becco lungo con robusta ‘unghia’ apicale e gibbosità alla base; piumaggio nero nel [...] maschio e bruno nella femmina; ala lunga 28 cm, grande specchio alare bianco. L’orchetto marino (Melanitta nigra), lungo fino a 55 cm, ha piumaggio nero, becco nero con una piccola macchia aranciata sulla mascella superiore e forte protuberanza alla ...
Leggi Tutto
Uccello dell'ordine Cuculi, famiglia Cluculidae. Il colorito degli adulti è cenerognolo, con fasce trasversali sull'addome, coda lunga con apice e macchie bianche; in volo è simile ad uno sparviere; l'ala [...] egualmente parassita, con la testa ornata da un ciuffo lungo, erettile, di penne molli, ala di 180-218 mm.: il Cuculo americano, Coccyzus a. americanus (L.), con ala di 135-150 mm., catturato due volte in Italia; il Cuculo americano dagli occhi rossi ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan: squilibri etnici e tensioni religiose dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
Al momento della Partition, nel 1947, il Pakistan era composto da due distinte aree geografiche, divise da circa [...] a farsi sentire negli anni Cinquanta, sfociarono nel 1971 in una guerra civile, che si concluse nella secessione dell’ala orientale. Il ruolo giocato da Nuova Dehli a favore degli insorti alimentò la convinzione tra la classe dirigente pakistana che ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...