TRUMBIĆ, Ante
Oscar Randi
Uomo politico croato, nato a Spalato (Dalmazia) il 17 maggio 1864. Laureato in giurisprudenza a Graz, avvocato a Spalato e sindaco nel 1896, capo di un'ala del partito del [...] "diritto di stato croato", eletto nel 1895 deputato alla dieta dalmata e nel 1897 al parlamento di Vienna, conservò queste cariche fino al crollo dell'impero austro-ungarico. Nel 1905 fu uno dei promotori ...
Leggi Tutto
Uomo politico, organizzatore sindacale, pubblicista inglese (Tredagar, Galles, 1897 - Asheridge, presso Chesham, 1960). Figlio di minatore e minatore egli stesso, deputato dal 1929 per il partito laburista [...] di cui rappresentò l'ala sinistra, durante la seconda guerra mondiale si oppose alla politica del governo di coalizione, e al congresso laburista di Londra del dic. 1944 criticò aspramente la corresponsabilità dei suoi compagni di partito, e in ...
Leggi Tutto
Nomi di vari Uccelli Passeriformi della famiglia Silvidi. Il f. propriamente detto (Acrocephalus schoenobaenus) è un piccolo uccello con il dorso bruno oliva e la cervice a larghe strie brune, ventralmente [...] giallastro; ala lunga 65 mm. Palustre, nidifica in canneti e arbusteti. È insettivoro. Migratore, nidifica in Eurasia e sverna in Africa settentrionale. ...
Leggi Tutto
autoinduzione
autoinduzióne [Comp. di auto- e induzione] [LSF] Induzione (nei vari signif.) esercitata da un sistema su sé stesso. ◆ [MCF] A. aerodinamica: particolare aspetto dell'induzione aerodinamica [...] che, per es., in un aeroplano, relativ. all'ala, consiste in vortici liberi che agiscono sulla stessa ala che li ha provocati. ◆ [EMG] A. elettromagnetica: fenomeno per cui in un circuito percorso da corrente variabile nel tempo insorge una forza ...
Leggi Tutto
Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] riformista del partito. Nel 1990 fu eletto per la prima volta all’Assemblea nazionale (di cui è stato in seguito, 2000-04, presidente). Leader dei Socialdemocratici dal 2007, nel 2004 è stato eletto al ...
Leggi Tutto
(o mergo) Nome comune delle specie di Uccelli Anseriformi Anatidi ascritte al genere Mergus. Di considerevole statura, hanno becco lungo, ciuffo di penne sulla cervice e sul collo.
In Italia si trovano: [...] 25 cm, di doppio passo, abbastanza comune, e lo s. bianco o pesciaiola (albellus), con ala lunga 20 cm, di doppio passo e invernale. Sono uccelli acquatici che preferiscono l’acqua dolce, a eccezione della pesciaiola, che è marina; abili nuotatori ...
Leggi Tutto
VYŠINSKIJ, Andrej Januarevič
Giurista e diplomatico sovietico, nato a Odessa nel 1883. Dopo aver preso parte alla rivoluzione del 1905 fra le file socialiste, nel 1920, a rivoluzione avvenuta, passò [...] dall'ala menscevica a quella bolscevica entrando nel Partito comunista. Docente alla facoltà giuridica dell'università di Mosca (1925-27), poi, dal 1935, procuratore generale dell'Unione, ebbe una parte di primo piano nei numerosi processi della ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Senigallia 1875 - Milano 1958); redattore di periodici socialisti, processato per attività sovversiva nel 1898, si trasferì nel 1910 a Milano, ove appartenne con F. Turati e C. [...] Treves all'ala riformista del partito socialista. Vicedirettore (1920) poi direttore di Critica sociale, subì persecuzioni, anche perché ebreo, nel periodo fascista. Emigrato in Svizzera (1943), dopo la Liberazione tornò a dirigere Critica sociale; ...
Leggi Tutto
Nato a Civitella di Romagna (prov. di Forlì) il 29 febbraio 1892 da genitori operai; per circa un ventennio fu operaio egli stesso; e giovane militò nell'ala estrema dei partiti sovversivi (fu anarchico [...] individualista). Tenace autodidatta, acquistò una seria cultura in questioni politiche e sociali. La sua prima affermazione politica si ebbe quando Mussolini costituì i Fasci d'azione rivoluzionaria (marzo ...
Leggi Tutto
Piccolo uccello dell'ordine Passeracei, famiglia Muscicapidae, di tinte giallastre più o meno olivastre, ala lunga 65 mm.; nidifica sugli alberi, depone uova macchiate; è estivo e di passo; in Italia non [...] . Altre specie italiane: Canapino maggiore (Hippolais icterina Vieill.; fr. hippolais icterine; tedesco Gartenspötter; inglese icterine warbler), ala 75 mm., colori quasi simili, di passo ed estivo in Italia, abbondante. Specie accidentali: Canapino ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...