Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] incremento di voti da parte del Partito comunista di Zjuganov (22,31%), una formazione politica che, espressione all'inizio dell'ala dei 'conservatori' del PCUS, e cioè delle forze che all'interno del partito si erano opposte a Gorbačëv spingendosi ...
Leggi Tutto
Storico ecclesiastico (n. Berisso, Cappadocia, 368 circa - m. dopo il 433). A Costantinopoli, dove si recò giovanissimo, visse la maggior parte della sua vita. Amico di Eunomio, appartenne perciò all'ala [...] estrema del partito ariano; scrisse una Historia ecclesiastica (in 12 libri), che giungeva, in continuazione di quella di Eusebio, fino al 425: opera ispirata da passione di parte, essa costituisce però ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico polacco (Varsavia 1801 - Londra 1867). Fallita l'insurrezione del 1830, cui aveva attivamente partecipato, riparò a Parigi, dove visse a lungo, a capo dell'ala più estremista [...] dell'emigrazione. Collaborò a numerose riviste, e pubblicò varie opere in francese. In polacco scrisse la sua opera di maggior interesse, il romanzo Cesarzewicz Konstanty i Joanna Grudzińska, czyli Jakobini ...
Leggi Tutto
. Specie di Airone della famiglia Psophiidae, con le parti superiori, ali e coda nero-verdone; parti inferiori di color bruno-rossiccio, gola bianca, ala lunga 260 mm.; la Psophia crepitans L. o Agami [...] vive nell'America centrale e meridionale fino al Perù e al Rio delle Amazzoni (v. trombettiere) ...
Leggi Tutto
Hayat Tahrir al-Sham Gruppo militante islamista della Siria, noto anche con l’acronimo di HTS (o come Organizzazione per la liberazione del Levante) fondato nel 2012 come ala siriana di Al-Qaida da M. [...] Al-Jolani con il nome di Jabhat al-Nusra, dismesso nel 2016 a seguito della scissione dall’organizzazione terroristica. In coalizione con altri gruppi jihadisti dell’area, il gruppo ha individuato come ...
Leggi Tutto
In osteologia, depressione verticale esistente nel mascellare superiore al di sopra dei due incisivi, nella quale s’inserisce il muscolo mirtiforme, piccolo muscolo appiattito che raggiunge la cartilagine [...] dell’ala del naso; innervato dal facciale, serve a restringere le narici. ...
Leggi Tutto
affido rafforzato
loc. s.le m. Istituto che permette di ottenere in affido un minore per un periodo di tempo predeterminato, successivamente prolungabile.
• un emendamento lanciato dall’ala cattolica [...] del Pd come possibile punto di mediazione prevede «l’affido rafforzato», invece che le adozioni di figli naturali del partner. [...] In alternativa all’adozione dei figli naturali, il partner non genitore ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Uccelli Galliformi Fasianidi del genere Francolinus, terrestri, del vecchio mondo. Il f. comune (Francolinus francolinus; fig. A), ha corpo lungo 31-36 cm; maschio dai colori brillanti; [...] ala lunga circa 17 cm. Vive nella macchia. Diffuso da Cipro all’India; introdotto e in seguito estirpato da gran parte diffuso in Eurasia settentrionale, ha corpo lungo 35-39 cm, ala lunga circa 18 cm; ciuffo di penne erettili sulla testa; colore ...
Leggi Tutto
Bandera, Stepan Andrijovič. – Uomo politico ucraino (Staryj Uhryniv 1909 - Monaco di Baviera 1959). Leader del partito nazionalista e antisovietico Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini (OUN) ed esponente [...] della sua ala più estrema, fautrice dell’alleanza con la Germania hitleriana, nel corso della Seconda guerra mondiale cooperò attivamente con le forze naziste, partecipando all’Olocausto ucraino e agli eccidi compiuti in Polonia durante l’occupazione ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] musiva del III sec. d. C. significa un ritorno a certi aspetti dell'arte del I sec. a. C. Nel pavimento dell'ala sudorientale la cornice è costituita da una serie di mezzi dischi neri accostati in modo da formare come una enorme frangia; in quello ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...