Calciatore italiano (n. Massa 1999). Centrocampista versatile, capace di assumere i ruoli di trequartista e mezz’ala sinistra, considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, in grado di [...] inserirsi tempestivamente in zona offensiva, ha giocato per la Virtus Entella e l’Inter prima di approdare alla Roma nel 2018, con cui ha vinto la Conference League nel 2022. Dal 2023 gioca per il Galatasaray, ...
Leggi Tutto
Steinmeier, Frank-Walter. – Uomo politico tedesco (n. Detmold 1956). Avvocato, politico di lungo corso appartenente all’ala riformista e moderata del Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD), in cui [...] milita dal 1975 e del quale ha ricoperto il ruolo di leader dal 1999 al 2004, è stato stretto collaboratore di G. Schröder, sotto il cui governo è stato incaricato del coordinamento del piano di riforme ...
Leggi Tutto
Socialista belga (Anversa 1885 - Morat, Svizzera, 1953); capeggiò, nel periodo precedente la prima guerra mondiale, l'ala sinistra del partito. Espulso dal Belgio per volere dei riformisti, vi tornò come [...] volontario di guerra. Dal 1925 cominciò a pubblicare opere dottrinali che, attraverso l'indagine dei moventi psicologici ed etici del movimento operaio, giungevano al "superamento del marxismo", titolo ...
Leggi Tutto
VICENTINI, Giuseppe Carlo Antonio
Luca Ciancio
– Figlio del possidente Pietro e di Catarina Cobbe, nacque ad Ala (Trento) il 2 novembre 1860.
Compiuti gli studi superiori a Rovereto, nel 1882 si laureò [...] e la geofisica del Consiglio nazionale delle ricerche, nel 1935 diventò socio corrispondente della R. Accademia dei Lincei.
Morì ad Ala il 15 ottobre 1944.
Opere. Se si prescinde dalle Lezioni di fisica sperimentale (Padova 1895), dispense per gli ...
Leggi Tutto
Frutto secco indeiscente monospermo (noce o achenio), con pericarpo legnoso o membranaceo, provvisto di una espansione sottile, detta ala, periferica (nell’olmo) o laterale (nel frassino). Tale ala, di [...] varia foggia, agevola la disseminazione per opera del vento. La s. bicarpellare, come quella degli aceri, è detta samaridio o disamara ...
Leggi Tutto
ṬŪQĀN, Fadwà
Daniela Amaldi
(App. IV, III, p. 701)
Poetessa araba palestinese. Nel 1973 ha pubblicato ῾Alà gimma al-dunyà wahīdan ("Solo sulla cima del mondo"), una raccolta di liriche in cui, ancora [...] una volta, affronta temi politici connessi alla causa palestinese. Nel 1978 è stato stampato Diwān Fadwà Ṭūqān ("Il divano di Fadwà Ṭūqān"), che raccoglie la sua opera poetica completa, dal 1952 al 1973.
Fra ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Franco
Gigi Garanzini
Italia. Varese, 23 agosto 1921-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: interno e ala sinistra • Esordio in serie A: 4 febbraio 1940 (Novara-Torino, 0-1) • Squadre di [...] Torino • Vittorie: 5 Campionati italiani (1942-43, 1945-46, 1946-47, 1947-48, 1948-49), 1 Coppa Italia (1942-43)
Ala sinistra con trascorsi giovanili da centravanti, si ricorda per un'intesa speciale con Mazzola e Maroso sul fronte sinistro dell ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Londra 1792 - Cowes, Wight, 1840). Deputato (1813-28), si oppose vigorosamente alla politica estera di Castlereagh affiancandosi all'ala radicale dei wighs. Appoggiò i ministeri Canning [...] Palmerston, si dimise dal ministero. Promosso alla parìa (1833) come conte di D., fu per qualche anno capo dell'ala sinistra dei whigs. Dal 1835 al 1837 fu plenipotenziario a Pietroburgo. Passato poi (1838) quale governatore generale in Canada, con ...
Leggi Tutto
cicognino
Andrea Mariani
. Unico esempio in Pg XXV 10 E quale il cicognin che leva l'ala / per voglia di volare, e non s'attenta / d'abbandonar lo nido, e giù la cala; / tal era io con voglia accesa [...] e spenta / di dimandar, venendo infino a l'atto / che fa colui ch'a dicer s'argomenta.
Il paragone è non solo calzante, ma profondamente e delicatamente poetico: " l'immagine del cicognino fissa quella ...
Leggi Tutto
LIEVESLEY, Leslie
Gigi Garanzini
Inghilterra. Slaveley, 23 giugno 1911-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Doncaster Rovers; 1931-33: Manchester United; [...] Chesterfield; Torquay United; Crystal Palace • Carriera di allenatore: Torino (1946-49) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1946-47, 1947-48, 1948-49)
Allenatore di stile britannico, al Grande Torino ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...