Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] New York (11 sett. 2001), la S. mostrava di collaborare con gli Stati Uniti nella ricerca dei terroristi di al-Qā̔ida, ma manteneva inalterato il suo appoggio ai palestinesi e all'organizzazione libanese di ḥezbollāh (Partito di Dio). Il precipitare ...
Leggi Tutto
YEMEN.
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, [...] crisi interna contribuirono inoltre i fattori legati alla violenza e alla sicurezza riconducibili alla penetrazione di al-Qā῾ida nella penisola arabica (al-Qā῾ida in the Arabian peninsula, AQAP) lungo la costa del Mar Rosso e nei territori a Est ...
Leggi Tutto
SOMALIA.
Matteo Marconi
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Africa orientale. Per la S., le stime [...] nel frattempo andata prevalendo l’ala fondamentalista, che, guidata da Ahmed Abdi Godane, aspirava a una stabile alleanza con al-Qā῾ida, cui si affiliò definitivamente nel 2012, anche se quest’adesione non si sostanziò con una reale capacità di ...
Leggi Tutto
Husayn, Saddam
Ciro Lo Muzio
Ḥusayn, Ṣaddām (propr. Ṣaddām al-Takrītī)
Uomo politico iracheno, nato ad al-Awǧa, presso Takrīt (anche Tikrīt), il 28 aprile 1937. È stato presidente della Repubblica dal [...] e Washington, nonostante indagini condotte da diversi organismi di intelligence avessero smentito relazioni tra Ḥ. e la rete di al-Qā̔ida, il presidente G.W. Bush (genn. 2002) annoverava l'Irāq tra i Paesi costituenti l'"asse del male", prospettando ...
Leggi Tutto
GIORDANIA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le contese regionali [...] di fare terra bruciata intorno alle ramificazioni locali di al-Qā῾ida. La scelta politica del re ῾Abd Allāh II rientrati in patria. La G., fedele agli Stati Uniti, al cui cospicuo aiuto finanziario era costretta a ricorrere con sempre maggiore ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] ad attaccare, nel gennaio 2007, supposte basi di al-Qā̔ida in territorio somalo.
I timori di infiltrazione di Occidente. La prima riunione ad alto livello sui piani terroristici di al-Qā̔ida si tenne solo nell'agosto 2001, poche settimane prima dell' ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] dall’irruzione di due uomini armati, i fratelli franco-algerini Saïd e Chérif Koua chi, dichiaratisi affiliati di al-Qā῾ida, all’interno della redazione parigina del giornale satirico «Charlie Hebdo», accusato di aver pubblicato vignette blasfeme ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] avvenuta con la dissoluzione dell'URSS nel 1991 - le forze islamiste radicali cresciute nella guerra afghana, e organizzate da al-Qā̔ida e da U. ibn Lādin, individuarono il nuovo nemico da combattere negli Stati Uniti e nei regimi arabi loro alleati ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] poco dopo cominciarono a emergere le responsabilità di un gruppo integralista islamico che era legato all'organizzazione terroristica al-Qā̔ida. Il 12 marzo la polizia arrestò cinque persone, tra cui tre marocchini (altre ne sarebbero state catturate ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] poco dopo cominciarono a emergere le responsabilità di un gruppo integralista islamico che era legato all'organizzazione terroristica al-Qā̔ida. Il 12 marzo la polizia arrestò cinque persone, tra cui tre marocchini (altre ne sarebbero state catturate ...
Leggi Tutto